Brasile: le danze del Forum mondiale dell'educazione

Stampa

La compagnia di danza Stagium e' stata la grande protagonista dell'apertura del Forum Mondiale dell'Educazione, dal primo al quattro aprile a San Paolo, terzo appuntamento dopo quelli di Porto Alegre di ottobre 2001 e gennaio 2003. Un forum interamente dedicato alle citta' come spazi educativi ospitato da una delle ipercitta', con diciotto milioni di persone di cui almeno un terzo imbrigliati nei fili precari degli insediamenti abusivi e dell'economia informale.

Se la politica ha dominato i discorsi ufficiali e ha visto protagonisti il nuovo ministro dell'educazione (ed ex-sindaco di Porto Alegre) Tarso Genro e il sindaco della citta' Marta Suplicy a difendere le scelte del Partito dei lavoratori, gli alunni delle scuole cittadine hanno rubato la scena, prima con i gruppi rap e di percussioni di strada Zunidos do Monte Azul e Toque do Ghetto, poi con i duemila partecipanti al balletto organizzato al Sambodromo della zona Nord di San Paolo e forte di una coreografia di.pezzi di carta, capaci pero' di assumere le mille forme della storia del continente, dei colori della danza, degli uccelli in volo.

Un invito a far parlare il cuore oltre che la testa che sembra raccolto dalla variegata partecipazione di organizzazioni, brasiliane e latinoamericane presenti e spesso protagoniste con propri stand e proposte di seminari e laboratori. Per maggiori informazioni: www.forummundialeducacao.org [AT]

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad