Big Brother AIDS

Stampa

AMREF presenta:
In onda su RaiTre DOMENICA 22 FEBBRAIO in seconda serata all'interno della rubrica DOC3.

Un grande fratello, reale e silenzioso, si aggira tra le strade, i palazzi e le baracche della città: il virus dell'AIDS.
"Non c'è famiglia ugandese che non sia stata colpita dal virus", racconta Henry, un ragazzo di 23 anni che ha saputo reagire alla malattia diventando protagonista delle campagne di prevenzione e di informazione. "L'AIDS è come un incendio: si sviluppa e distrugge tutto con la velocità del fuoco", spiega Mama Joyce, capo progetto di AMREF nella baraccopoli di Makerere. "In questi anni abbiamo visto morire tanta gente - parenti, amici, vicini di casa - per questo l'AIDS è una presenza così reale da noi", dice Sanyu Nikinzi sorella di Gaetano, Taricone ugandese e discusso protagonista di Big Brother Africa in seguito ad una love affair in diretta con la concorrente sudafricana.

Big Brother AIDS racconta il ruolo strategico della comunicazione e dei media nella lotta alla peggiore epidemia che l'uomo abbia mai dovuto affrontare, attraverso le vicende e le testimonianze personali di Henry, giovane sieropositivo scelto da MTN per intervistare Nelson Mandela a Johnannesburg; Mama Joyce colpita essa stessa negli affetti più cari; Sanyu Nikinzi, conduttrice di un programma radiofonico dedicato alla prevenzione della malattia e Faridah figlia di un guaritore tradizionale morto di AIDS e volontaria di AMREF. [MDT]

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad