Bambini nel mondo

Stampa

A cura di Giovanna Cossia, Daniela Pizzi, Marco De Poli - Anno 1998

Progetto di educazione allo sviluppo, realizzato con un contributo della Commissione Europea DG VIII. Si compone di 3 pacchetti didattici pubblicati dalla EMI di Bologna: 10 documentari sulla condizione dei minori in Asia, Africa e America Latina, accompagnati da monografie di 160 pagine, che forniscono ad insegnanti e genitori percorsi di lettura del video e di approfondimento.

Al centro dei documentari ci sono la vita quotidiana, la famiglia, la casa, la scuola, il gioco, il lavoro, il cibo, la stada (ma anche la violenza, l'emarginazione, la guerra). Attraverso testimonianze di educatori, ma soprattutto dei ragazzi occidentali; ai quali il progetto è rivolto, per favorire processi di conoscenza e solidarietà.

AMERICA
Brasile: non solo di strada
Bambine delle Ande
Guatemala: costruire la pace
Cuba: un'infanzia protetta

AFRICA
Marocco: lo spazio, la famiglia
Somalia: le ferite della guerra
Niger: aspettando la pioggia
Angola: profughi e orfani

ASIA
Cina: tutti a scuola
India: tradizioni e lavoro

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad