Aids: impegno concreto al G7 di Londra

Stampa

ActionAid International ha inviato una lettera al Ministro Siniscalco affinché, durante il vertice dei Ministri delle Finanze del G7 a Londra il 4 febbraio, l'Italia non faccia mancare azioni concrete a sostegno di una lotta efficace all'HIV e AIDS. "I fatti che dimostrano la gravità dell'emergenza sono ormai noti;" dichiara Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid International "tre milioni di morti nel 2004 e 40 milioni di ammalati, due terzi dei quali vivono in Africa australe. Questo significa che il 20% dei bambini in Botswana sono orfani e che la vita media in Zambia è scesa a poco più di 34 anni; sono situazioni che pregiudicano seriamente lo sviluppo futuro di questi paesi".

ActionAid International ritiene che l'Italia possa avere un ruolo chiave nella lotta all'HIV/AIDS. I 180 milioni di euro a favore del Fondo Globale per la Lotta all'AIDS, Tubercolosi e Malaria, previsti dal decreto legge del 19 gennaio 2005, sono un segnale positivo per confermare la posizione cardine assunta dall'Italia.

ActionAid International chiede al Governo italiano di valutare in tempi rapidi la cancellazione del debito, attraverso l'applicazione dell'articolo 5 della legge 209/2000, nel caso della situazione d'emergenza creata dall'AIDS in Swaziland, Zimbawe e Kenya, dove la prevalenza da HIV supera il 5%.

"E' necessario" continua Marco De Ponte "che l'Italia stanzi per il Fondo Globale per il 2005 un totale di 220 milioni di euro, 40 milioni in più rispetto a quelli allocati dal decreto del 19 gennaio. Dal 2006 l'Italia dovrà assicurare al Fondo 200 milioni di euro all'anno; il Ministero dell'Economia dovrà contribuire alla quota anche attraverso il "Fondo Speciale" qualora le risorse attribuite in via ordinaria non siano sufficienti".

Fonte: Action Aid Italia

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad