Aids: Giovanardi faccia chiarezza sul Fondo Globale

Stampa

Il governo deve dare delle certezze sui finanziamenti italiani al Fondo Globale per la lotta contro HIV/AIDS, Tubercolosi e Malaria. Lo chiedono ActionAid International, Amref, Medici Senza Frontiere, Save the Children e Terre des Hommes, dopo le dichiarazioni del Ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi alla Camera dei Deputati di due giorni fa. Il Ministro, rispondendo a un'interrogazione parlamentare, ha assicurato che il governo italiano avrebbe già stanziato a tal fine 50 milioni di euro, facendo ricorso ad un Fondo di Riserva, ma questa notizia non trova conferma presso l'amministrazione del Fondo Globale.

Le cinque organizzazioni internazionali, tra le maggiori in Italia nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e dell'emergenza, chiedono che il governo si impegni formalmente precisando tempi e modalità per l'effettivo trasferimento dei 50 milioni di euro al Fondo Globale ed esprimono il timore che queste risorse possano essere state già spese per altre attività del Ministero degli Affari Esteri.

Il governo italiano deve rispettare gli impegni internazionali assunti e versare entro il 2004 il contributo di 100 milioni di euro che si è già impegnato a fornire al Fondo Globale per la lotta contro HIV/AIDS, Tubercolosi e Malaria. L'annuncio di Giovanardi, se confermato, rappresenta comunque solo il 50% degli impegni. Devono ora seguire fatti concreti. In caso contrario l'Italia comprometterà la propria posizione e lo sforzo della comunità internazionale nella lotta alle tre pandemie.
Ogni anno nel mondo muoiono 3 milioni di persone a causa dell'AIDS, tra i 2.5 e i 3 milioni per la tubercolosi e quasi due milioni di persone di malaria.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad