ASVI: lanciato il nuovo sito per l'Open learning

Stampa

Il nuovo sito dell'ASVI nasce con l'intento di offrire opportunità concrete e spazi qualificati di crescita professionale. Unico sito in Europa ad essere centrato sullo sviluppo delle professioni "non profit", si struttura a partire da una riflessione precisa: lo sviluppo del Non Profit Italiano passa obbligatoriamente attraverso lo sviluppo della professionalità, delle professioni, dell'imprenditorialità sociale e delle discipline più significative. Una sfida non facile in cui l'improvvisazione professionale non ha più spazi di esistenza. Il sito dovrà essere uno spazio in parte "Open learning", in parte riservato ai corsisti, dinamico ed interattivo. Le iniziative in cui poter entrare sono uniche in Europa: dal JobNework internazionale e di qualità, alle Community professionali, dall'Osservatorio sulle Professioni del Non Profit alla Collana Editoriale sulle Professioni, ai Seminari e Convegni: tutto è coerentemente promosso per facilitare il networking e l'ingresso qualificato sul mercato del lavoro "socialmente orientato", in un ambiente ASVIsempre più internazionale e interconnesso.

Il nuovo sito di ASVI, è stato concepito, è nato e crescerà nell'ottica della web usabilty, quella che Jacob Nielsen (il guru della usabilità), definisce "la pratica della semplicità". Dal lato degli utenti questa si estrinseca nella logica in cui sono state raggruppate le sezioni, nella struttura che, senza inutili orpelli grafici, punta tutto sulla sostanza, e nei contenuti, brevi, agili e di facile lettura. Dal lato dello staff ASVI nella semplicità con cui possono essere aggiornati i contenuti del sito grazie all'avanzato backoffice in ASP, che fa fare un salto di qualità alla presenza di ASVI sul web, trasformando il sito in quello che in "gergo" si chiama un sito "dinamico". Corollario di quest'ultima definizione sono la revisione e l'aggiornamento continui del sito (resi possibili dalla struttura del backoffice). In sintesi, il nuovo sito ASVI, si propone non solo di essere un biglietto da visita all'altezza, ma di divenire un Portale, punto di riferimento del network ASVI, reso vivo e vivace dalle nascenti community on-line, dal (prossimamente) Campus On-Line in rinnovamento e dalle molteplici attività e Campagne ASVI. Un sito che coinvolgerà l'utente tramite blog e sondaggi, lo stimolerà con interventi di grandi personaggi è lo renderà partecipe della realtà del Non profit nazionale ed internazionale secondo una dei paradigmi che guidano l'azione dell'ASVI, quello della governance.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad