A tutto il movimento per la pace...

Stampa

Un Ponte Per e il Comitato Fermiamo la Guerra vogliono ringraziare tutto il movimento per la pace per le straordinarie manifestazioni di solidarietà che si sta attivando in tutta Italia in molte forme. "Credete, sono molto importanti per noi per lavorare anche concretamente a mantenere aperta la speranza. Davvero siamo un unico grande movimento".

"In queste ore, oltre alle Simone, Raad e Mahnaz, in Iraq rischia la vita un'intera popolazione. Continuano i bombardamenti alle città, stamattina un attacco dal cielo a Falluja ha causato altre otto vittime, tra cui quattro bambini e due donne. Non dimentichiamoci di loro. La guerra continua a fare vittime civili. Vogliamo la salvezza di Simona, Simona, Raad e Mahnaz. Vogliamo la salvezza di tutti gli iracheni".

"D'accordo con tutto il comitato Fermiamo la Guerra chiediamo che la fiaccolata di domani a Roma, e le iniziative per la liberazione degli operatori umanitari italiani e iracheni che si prendono in tutta Italia, chieda con forza anche la fine dei bombadamenti sulle città irachene, a cominciare da Falluja, dove il Centro per i diritti umani mentre cadevano le bombe ha trovato il tempo di esprimere solidarietà a noi e chiedere la liberazione degli ostaggi".

Femiamo la guerra. Libertà per gli operatori umanitari
Un Ponte per...

Da parte del Comitato fermiamo la guerra giunge questo comunicato

"Liberate la pace. Vita e libertà per tutti gli ostaggi e per il popolo iracheno"
"Tacciano le armi. Fine dell'occupazione e del ritiro delle truppe".

Con queste parole d'ordine e sulla base dell'appello diffuso ieri, il Comitato Fermiamo la Guerra invita a costruire in tutta Italia mobilitazioni di cittadinanza e di società civile, unitarie e plurali, aperte a tutte le comunità presenti sul territorio, a partire da quelle già svolte ieri e in programma per la giornata di oggi.

A Roma, il Comitato Fermiamo la Guerra promuove una manifestazione con
fiaccolata per venerdì 10 settembre alle ore 18.00 da Piazza Venezia a
Piazza Vittorio.

Fonte: Comitato Fermiamo la Guerra

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad