A Sofia i boss contro l'Unione Europea

Stampa

L'Osservatorio sui Balcani ha analizzato la situazione dell'aggravarsi della criminalità in Bulgaria. I quotidiani bulgari hanno dato ampio spazio alle sparatorie avvenute negli ultimi giorni nel Paese. Alla Stampa Boiko Borissov, Segretario generale del Ministero degli interni ha confessato il timore che le sparatorie fossero volte a destabilizzare il Governo: "Ci sono gruppi di potere che non vogliono che la Bulgaria entri nell'Unione europea ... chiamate queste persone uomini d'affari e poi mi ponete domande sulla guerra tra gang. Occorre essere onesti e chiamere le cose per il loro nome" ("24 chassa", 18 August). Borissov ritiene inoltre che la recrudescenza della violenza nella capitale sia fortemente legata alle recenti operazioni anti-droga del Ministero degli interni. Lo scorso fine settimana infatti la polizia ha arrestato più di 502 persone accusate di essere coinvolte in spaccio di stupefacenti. Se la popolazione ha molta più fiducia nelle Istituzioni e nel Ministero degli interni, permane comunque la crisi della sicurezza e del sistema giudiziario bulgaro. Certo è, sostiene l'Osservatorio sui Balcani, che se la Bulgaria entrasse nell'Unione europea i gruppi criminali perderebbero almeno parte della loro impunità. E così la strada verso l'Europa è segnata non solo da tagli e sacrifici ma anche da pallottole.
Pubblicato il: 24.08.2002 " Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad