9 marzo, Bologna: lavoro, diritti, globalizzazione

Stampa

Martedì 9 marzo alle ore 14.30
c/o il salone Di Vittorio della CdLM, in via Marconi 67/2

Il sindacato Bolognese incontra la delegazione del ROC di New York

Intervengono:
Cesare Melloni, Alessandro Alberani, Gianfranco Martelli
Bruce Herman (sindacalista, direttore Consortium for Worker Education - NY)
Rappresentanti del ROC di New York

Con il crollo delle Twin Towers ci furono migliaia di morti, ma ancora di più furono i disoccupati a seguito delle aziende chiuse o fallite in conseguenza di quel tragico evento. Fra questi i dipendenti di Windows on the World, il ristorante all'ultimo piano delle torri del World Trade Center, 73 i morti e oltre 300 i disoccupati, per organizzare i quali Saru Javaraman, una giovane indiana laureata a Yale, ha fondato il ROC NY, Restaurant Opportunities Center of New York.
L'attività del ROC si è rapidamente allargata e in soli 6 mesi ha ottenuto importanti risultati: nella campagna contro il proprietario di Windows on the World che non voleva riassumere i precedenti dipendenti nel suo nuovo ristorante per motivi antisindacali; nell'ottenere il pagamento di stipendi e straordinari dovuti a lavoratori licenziati ingiustamente da vari imprenditori in città; nella organizzazione di una associazione di 400 lavoratori della ristorazione e loro famiglie per ottenere giustizia.
Muovendo da questa interessante esperienza un sindacalista newyorchese con frequentazioni Bolognesi, Bruce Herman, ha avuto l'idea di sperimentare il modello cooperativo emiliano come possibile risposta alla creazione di opportunità di lavoro tutelato e meglio retribuito per i lavoratori disoccupati del settore della ristorazione della città di New York.
Dopo alcuni incontri esplorativi, Herman ha trovato nella Lega delle Cooperative un partner per realizzare il progetto di un ristorante cooperativo a New York.
Nei prossimi giorni Bruce Herman e una delegazione del ROC NY sarà a Bologna per definire l'accordo finale con la lega delle Cooperative e CGIL-CISL-UIL di Bologna hanno invitato queste Compagne e Compagni Stutunitensi a discutere insieme a noi di lavoro e dritti nell'epoca della globaalizzazione, a presentare la loro esperienza che dimostra una volta di più quanto simili siano i problemi dei lavoratori e quanto poca la distanza fra New York e Bologna.

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad