8 giugno, Milano: la Provincia per la pace

Stampa

Un compito nuovo per la Provincia:

l'educazione alla pace
e l'impegno per la cooperazione allo sviluppo.

Se ne discutera' con:

Ombretta Colli* - da confermare
Filippo Penati

Moderatore: Danilo De Biasio di Radio Popolare

Martedi' 8 Giugno 2004
alle ore 21.00 presso le ACLI
in Via Della Signora 3, Milano

Il Coordinamento Pace in Comune di Milano:

Comuni di: Agrate Brianza, Bresso, Brugherio, Carugate, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Melegnano, Melzo, Monza, Pero, Pieve Emanuele, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, San Donato Milanese, Sesto San Giovanni, Trezzo sull'Adda, Vaprio d'Adda
e ACLI Milano, ARCI Milano, Caleidoscopio Rho, Legambiente Lombardia, Pax Christi Milano

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad