7 gennaio, L'Aquila: bombe sulle industrie chimiche

Stampa

di Sascha Adamek
Presentazione a cura del Prof. Alberto Tarozzi
Scienziate e scienziati contro la guerra
Venerdì 7 gennaio 2005 ore 17,00
L'AQUILA
PALAZZETTO DEI NOBILI Piazza dei Gesuiti

Proiezione del film
"BOMBE SULLE INDUSTRIE CHIMICHE" di Sascha Adamek
Presentazione a cura del Prof. Alberto Tarozzi
Scienziate e scienziati contro la guerra

"La guerra ecologica dietro la guerra umanitaria".
Il filmato fornisce una documentazione scientifica chiara e rigorosa su
come sono stati condotti i bombardamenti della Nato contro la ex-Jugoslavia
sulle raffinerie e i petrolchimici di Pancevo e Novi Sad: una guerra
ecologica
con conseguenze altamente cancerogene per l'immissione di composti chimici
nell'aria, i rischi di infiltrazione nelle falde acquifere e nella catena
alimentare e con la devastazione dell'economia agricola del paese. La
versione italiana del film è stata curata dal Prof. A.Tarozzi insieme al
Laboratorio di Sociologia Visuale dell'Università di Bologna.

Organizza
E.Co.FeBio Onlus
in collaborazione con
Gruppo NoWTO AQ, Laboratorio Politico e Giovani Comuniste/i

"Il futuro mi interessa perché è l㭀 che ho deciso di trascorrere i
prossimi anni!"
(scritta da uno studente sui muri del campus universitario di Berkeley)

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad