4-12 dicembre, Venezia: salone editoria di pace

Stampa

Comune di Venezia
Centro Pace e Politiche Giovanili

4-12 dicembre 2004, Venezia,
Il Centro Pace al Quarto Salone Editoria di Pace

Sabato 4 dicembre, ore 11.30 Sala Conferenze Libreria Mondatori. San Marco 1345
Luca Kocci presenta
Guerra e mondo. Annuario geopolitico della pace 2004
Partecipano Rita Zanutel, Paolo Cacciari, Giovanni Benzoni, Salvatore Scaglione

Lunedì 6 dicembre, ore 20.30 Sala Conferenze Libreria Mondatori. San Marco 1345
Acque in movimento. La gestione pubblica dell'acqua sulla via di Porto Alegre
Partecipano

Riccardo Petrella, , promotore del Manifesto per il Contratto Mondiale sull'acqua
Giorgio Bassanese, referente di zona Coop Adriatica
Giuseppe Baldo, responsabile Forum Aacqua 21 dell'ATO Laguna
Paolo Cacciari, Assessore alla Pace del Comune di Venezia

Giovedì 9 dicembre, ore 9.30 Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Difesa Popolare Nonviolenta e Politica Comune di Sicurezza e Difesa
Tavola Rotonda con:
Rita Zanutel, Assessore alla Pace e Cooperazione Internazionale della Provincia di Venezia
Tonino Drago, Università di Pisa
Nanni Salio, presidente del Centro Studi Sereno Regis
Sergio Golinelli, Assessore alla Pace della Provincia di Ferrara
Davide Berruti, Coordinatore Nazionale Associazione per la Pace
Paolo Cacciari, Assessore alla Pace del Comune di Venezia

Giovedì 9 dicembre, ore 15.00, Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Progetto "Rete a Scuola di Pace" : ricerche e formazione per un futuro meno violento.
Incontro con Alberto L'Abate, Università di Firenze

Giovedì 9 dicembre, ore 18.00 Scuola Grande San Giovanni Evangelista
presentazione del libro:
Empowerment, verso il "potere di tutti", di John Friedmann
Chiara Mazzoleni, docente di Urbanistica allo IUAV, ne discute con il curatore Alberto L'Abate.

Venerdì 10 Dicembre, ore 21.00 Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Patronato ai Frari
Pace come progetto politico: obiezione fiscale alle spese militari
Massimo Aliprandini, Giuseppe Marazzi, Giuseppina Biddau, della Campagna nazionale OSM
Miriam Silvestri, Assopace Venezia

Sabato 11 dicembre, ore10.00, Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Patronato ai Frari

"Controlla gli Armamenti"
Presentazione della campagna nazionale
a cura della Rete Italiana per il Disarmo "ControllARMI"

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad