29 marzo, Roma: Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile

Stampa

Alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università 'Roma Tre', via Ostiense 159,
incontro su 'Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile', organizzato dal Master in Human Development and Food Security.

Parteciperanno:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma 'Fame Zero' e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio 'Lula' da Silvia

- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni Minà, direttore di 'Latinoamerica'
- Comitato di sostegno al programma 'Fame Zero' - Italia

Sarà presentato e proiettato il video 'FOME ZERO SEDE ZERO', realizzato da Pietro Orsatti,

L'incontro è aperto a quanti vogliano parteciparvi, vi aspettiamo numerosi.
In allegato troverete la locandina dell'evento, con preghiera di diffusione.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad