28 maggio, Milano: La salute è un diritto

Stampa

Associazioni dei pazienti e del volontariato, movimenti, sindacati e partiti d'opposizione della Lombardia, costituiti in Comitato Promotore, hanno insieme promosso la raccolta di firme per una Legge Regionale d'Iniziativa Popolare contro i ticket sanitari. A 50 giorni dall'avvio, le 5.000 firme necessarie per la presentazione della legge sono già state raccolte. Senza che il Comitato abbia investito per campagne di propaganda ci si avvia ad ottenere un successo di popolo. L'obiettivo è ora raggiungere tutti i cittadini lombardi a partire da coloro che per condizioni di salute o economiche più soffrono la lesione ai diritti che l'introduzione dei ticket ha provocato. Presso i tavoli di raccolta, che vengono organizzati in tutta la regione, i cittadini infatti riaffermano con la loro firma che la salute è un diritto delle persone. Nella Regione Lombardia è rinata l'idea che la salute non è una merce e la sanità non è un mercato: nelle lotte per la difesa dei servizi, in quelle dei lavoratori della sanità e ora nelle firme dei cittadini si chiede il rilancio del sistema sanitario pubblico. *E' tempo ora di avviare il confronto sulla sanità che vogliamo *Verranno promosse iniziative che potranno culminare in una manifestazione regionale a settembre per la sanità pubblica in occasione della conclusione della campagna di raccolta firme.

Il Forum per la Difesa della Salute - Lombardia promuove per *venerdì 28 maggio 2004 - ore 15.00* un tavolo di dibattito tra movimento e partiti d'opposizione sul tema
'Se la salute è un diritto qual'è la sanità che vogliamo'

*Il dibattito si terrà presso*

*CGIL REGIONALE-Sala Fanzaga *

*Milano - Viale Marelli N. 497- Ferm. Metro Linea 1- Staz. Marelli*

Ai partiti d'opposizione in Lombardia alcune domande intorno ai bisogni di salute: Come si finanzia il sistema sanitario? Cosa centrano i DRG con il diritto alla salute? L'Azienda ha promosso la salute? Ha ridotto i costi sanitari? Come garantire la partecipazione dei cittadini alla sanità? Prevenzione, cura, riabilitazione: quale priorità? Quali diritti per i migranti e i poveri del mondo?

Il tavolo di dibattito è aperto a tutte le componenti del Comitato Promotore e a coloro che sostengono le iniziative per il diritto della salute.

Sito Proposta di legge regionale lombarda per l'abolizione dei ticket su pronto soccorso e malattie rare: www.noticket.too.it
Per informazioni: www.forumdifesalute.too.it
PENSARE GLOBALMENTE E AGIRE LOCALMENTE CONTRO LA GUERRA E CONTRO LIBERISMO
PACE E DIRITTI

------------------------------------------------------------------------
Sito Rete europea per il diritto alla salute: www.forumdifesasalute.too.it Sito Forum per la difesa della Salute di Milano e Lombardia: da una
delle home page nazionali, cliccare sul logo del FDS a destra dello schermo
Sito pdl regionale contro i ticket: www.noticket.too.it

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad