26 ottobre, Palermo: L'impronta ecologica e footprint

Stampa

L'impronta ecologica
e il global footprint
n e t w o r k

quanto pesiamo sull'ambiente
e come facciamo a ridurre l'impatto antropico

26 ottobre 2004 ore 16,30
Sala delle Capriate, Palazzo Steri
Piazza Marina, Palermo

P r o g r a m m a

Saluti del Rettore Ch.mo Prof. Ing. Giuseppe Silvestri
Francesco Vi z z i n i, referente GLT Impronta del nodo Lilliput di Palermo:
L'attività della rete Lilliput e del Gruppo di Lavoro Tematico "Impro n t a
ecologica e Sociale".

Mathis Wa c k e r n a g e l, inventore del metodo dell'Imporonta Ecologica e
direttore del "Centre for Sustainability Studies at Anàhuac University of
Xalapa" Messico: L' I m p ronta ecologica e il "global footprint network

Prof. Ing. Gianfranco Rizzo, coordinatore del dottorato in Fisica Te c n i c a
Ambientale dell'Università di Palermo: le attività didattiche e di ricerc h e
del dottorato in Fisica Tecnica Ambientale dell'Università di Palermo.
Interventi di Associazioni sul significato dell'impronta applicato alla
nostra città sui temi aria, mobilità, acqua e suolo.

D i b a t t i t o

Si ringrazia la Associazione Traduttori per la Pace
per il contributo volontario di traduzione durante la conferenza

Gruppo di lavoro tematico "Impronta"
della Rete Lilliput - Nodo di Palermo
Artemisia, Estelas | Yellow Hop | P a l e r m o i n b i c i c l e t t a
Seminario Permanente per l'acqua di Palermo
Verdi Ambiente & Società | G r e e n p e a c e
Cittadini per la salute | Mirto Ve r d e
Con il patrocinio del Dottorato di Ricerca
in Fisica Tecnica Ambientale dell'Università di Palermo

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad