26 novembre, Roma: Debito e giustizia internazionale

Stampa

La campagna Sdebitarsi (campagna italiana per la cancellazione del debito dei paesi più poveri), organizza un'iniziativa pubblica su "Debito estero e giustizia internazionale" il 26 novembre p.v. alle ore 17.00 presso la Sala Placido Martini, PROVINCIA DI ROMA, Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119 A. .

 

Esponenti di associazioni, ong, parlamentari, giuristi, e rappresentanti di campagne internazionali impegnati sulla cancellazione del debito e per il richiamo alla Corte Internazionale di Giustizia, discuteranno del futuro delle iniziative e degli strumenti per affrontare il nodo irrisolto del debito estero dei paesi più poveri.

L'iniziativa si terrà nel pieno clima di dibattito sulla finanziaria e relative questioni legate al finanziamento per lo sviluppo e cancellazione del debito.

 

PROGRAMMA

Inizio: ore 17.00

Saluto: Adriano Labbucci, Presidente del Consiglio Provinciale di Roma

Introduce: Raffaella Chiodo, coordinatrice Sdebitarsi

Relazione e Presentazione libro: Fabio Marcelli, CNR

Intervengono: Sergio Marchisio, Direttore Istituto di studi giuridici internazionali del CNR;Alberto Castagnola rete Lilliput e Sdebitarsi; Sandro Schipani, Professore di diritto romano, Università Roma 2; Ugo Villani, Professore di diritto internazionale, Università La Sapienza Roma; Francesco Martone, Senatore dei Verdi; Famiano Crucianelli, Deputato DS; Jacopo Venier, Resp. esteri PDCI; Giovanni Russo Spena, Deputato Rif Com.; Rocio Valladellano Jubileo Perù; Jorge Acosta,CEDS Ecuador ; Luca De Fraia, Action Aid International.

Chiusura dei lavori: 19.30


Raffaella Chiodo,
Coordinatrice di Sdebitarsi

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad