www.unimondo.org/Notizie/26-febbraio-Rimini-l-Europa-e-il-commercio-equo-58780
26 febbraio, Rimini: l'Europa e il commercio equo
Notizie
Stampa
L'EUROPA ED IL COMMERCIO EQUO: QUALE RUOLO PER IL PARLAMENTO EUROPEO ED ITALIANO
Sala dell'Arengo - Piazza Cavour - RIMINI
26 FEBBRAIO 2005 ore 10-17
Lo spunto per il convegno è nato dalla recente collaborazione tra le organizzazioni italiane di commercio equo e il Parlamento Italiano attarverso l'Associazione Interparlamentare per il Commercio Equo e Solidale (AIES). Lo scambio e il confronto avuti fino ad oggi hanno stimolato una riflessione sul legame che ci potrà essere nei prossimi anni tra il mondo del commercio equo ed i Governi.
Da qui l'idea di riunire intorno ad un unico tavolo organizzazioni italiane ed europee di commercio equo insieme a rappresentanti del mondo politico per definire insieme degli scenari futuri.
Questo momento di riflessione per l'intero mondo del commercio equo nasce anche dall'esigenza manifestata da numerose organizzazioni di rilevanza nazionale di confrontarsi su questi temi, sl fine di poter meglio definire le future strategie in campo nazionale ed europeo: in questo momento infatti l'Italia è osservata da diversi paesi Europei per la sua organizzazione, il suo sviluppo e per le strutture (non solo commerciali, ma anche di advocacy) di cui si sta dotando (v. Agices).
---
La Coop. Pacha Mama di Rimini
in collaborazione con
Comune di Rimini e AGICES (Associazione Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale)
presentano
L'EUROPA ED IL COMMERCIO EQUO: QUALE RUOLO
PER IL PARLAMENTO EUROPEO ED ITALIANO
26 FEBBRAIO 2005 ore 10-17
Sala dell'Arengo - Piazza Cavour - RIMINI
Programma
Ore 10
Saluto del dott. Cesare Mangianti
Presidente del Consiglio Comunale di Rimini
On. Mauro Zani
Deputato al Parlamento Europeo, Mmebro della
Commissione per lo Sviluppo e della Commissione Affari costituzionali
Sen. Nuccio Iovene
Vicepresidente dell'AIES (Associazione Interparlamentare per il Commercio Equo e Solidale)
Ore 13 - 14.15
Buffet organizzato dalla Coop. Sociale Harissa
Ore 14.30 - 17.00
Dott. Alberto Zoratti
Membro del Direttivo dell'Agices
Dott.ssa Alessandra Cappellari
Consorzio Fairtrade-Transfair Italia
Avv. Luca Zamagni
Collaboratore Facoltà di Economia dell'Università di Bologna - sede di Rimini
Modera il dibattito la Dott.ssa Monica Di Sisto
Giornalista e responsabile dell'ufficio stampa dell'Agices
AGICES
Costituitasi formalmente come Associazione nel maggio 2003 l'AGICES e' l'associazione di categoria delle organizzazioni che promuovono i prodotti e la cultura del commercio equo e solidale in Italia, ed e' l'ente depositario della Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale.
L'AGICES, come recita il preambolo dello Statuto, "nasce dalla volontà di cooperazione delle organizzazioni italiane no-profit" impegnate nel commercio equo e solidale ed ha come obiettivi la promozione e la tutela del commercio equo come definito e descritto dalla Carta Italiana dei Criteri. Inoltre, su mandato esplicito dell'Assemblea dei Soci, rappresenta l'azione delle organizzazioni italiane di commercio equo che si riconoscono nella Carta Italiana dei Criteri.
L'AGICES, infine, ha fra i suoi scopi quello di gestire il Registro Italiano delle Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale attraverso l'individuazione di standard ed indicatori oggettivi, concreti e verificabili, che rappresentano la trasposizione operativa dei principi generali contenuti nella Carta dei Criteri.
L'iscrizione al Registro e la conseguente possibilità per le organizzazioni di commercio equo e solidale di usare la dicitura e il logo previsti, renderà possibile presentarsi di fronte ai consumatori italiani, all'opinione pubblica, alle istituzioni, agli operatori economici, alle organizzazioni del terzo settore, e affermare in maniera trasparente di essere una realtà del commercio equo e solidale, che rispetta criteri e principi chiari e condivisi, fissati dalla Carta dei Criteri e dai suoi regolamenti attuativi.
PACHA MAMA
Pacha Mama è una cooperativa sociale di tipo B, impegnata nell'inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo lavorativo. Da anni impegnata nella diffusione del Commercio Equo e Solidale nella Provincia di Rimini, conta ormai 320 soci.
Pacha Mama promuove e diffonde tutte le attività culturali, educative e ricreative legate al commercio equo e alle diverse forme di economia solidale.