21 gennaio, Roma: Rapporto Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza

Stampa

La Sinnos Editrice e Medici Senza Frontiere vi invitano a partecipare
Venerdì 21 gennaio ore 17
Sala Blu - Comune di Roma
(Lungotevere De' Cenci, 5)

Tavola Rotonda sul Rapporto di MEDICI SENZA FRONTIERE

Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza
Anatomia di un fallimento
A cura di Luca Leone
Sinnos Editrice

Intervengono:

- Angelo Caputo, Magistratura Democratica
- Luigi Nieri, Assessore alle Politiche per le Periferie, per lo Sviluppo Locale, per il Lavoro
- Mauro Palma (membro italiano del comitato europeo per la prevenzione della tortura del Consiglio D'Europa)
- Angela Oriti, Medici senza Frontiere-Italia
- Francesco Martone, senatore, Verdi, Gruppo di lavoro parlamentare sui CPT

Modera: Luca Leone

Poco si sa di quello che accade alle persone straniere che sbarcano sulle nostre coste, dopo il loro arrivo in Italia. Per molti di loro è invetiabile almeno un passaggio in un Centro di permanenza temporanea e accoglienza. Il rapporto di Medici senza Frontiere è la prima fotografia dettagliata della realtà che si vive all'interno di queste istituzioni. Partendo dalle informazioni raccolte la tavola rotonda vuole essere l'occasione per discutere il sistema CPTA e ipotizzare eventuali alternative.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad