21 gennaio, Roma: Rapporto Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza

Stampa

La Sinnos Editrice e Medici Senza Frontiere vi invitano a partecipare
Venerdì 21 gennaio ore 17
Sala Blu - Comune di Roma
(Lungotevere De' Cenci, 5)

Tavola Rotonda sul Rapporto di MEDICI SENZA FRONTIERE

Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza
Anatomia di un fallimento
A cura di Luca Leone
Sinnos Editrice

Intervengono:

- Angelo Caputo, Magistratura Democratica
- Luigi Nieri, Assessore alle Politiche per le Periferie, per lo Sviluppo Locale, per il Lavoro
- Mauro Palma (membro italiano del comitato europeo per la prevenzione della tortura del Consiglio D'Europa)
- Angela Oriti, Medici senza Frontiere-Italia
- Francesco Martone, senatore, Verdi, Gruppo di lavoro parlamentare sui CPT

Modera: Luca Leone

Poco si sa di quello che accade alle persone straniere che sbarcano sulle nostre coste, dopo il loro arrivo in Italia. Per molti di loro è invetiabile almeno un passaggio in un Centro di permanenza temporanea e accoglienza. Il rapporto di Medici senza Frontiere è la prima fotografia dettagliata della realtà che si vive all'interno di queste istituzioni. Partendo dalle informazioni raccolte la tavola rotonda vuole essere l'occasione per discutere il sistema CPTA e ipotizzare eventuali alternative.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad