20 febbraio, Massa: antenne, tutela della salute e pianificazione territoriale

Stampa

Il Comitato di Massa contro l'eltettrosmog promuove un convegno alle ore 15.00 nel teatro dei Fratelli Cristiani. Recenti studi hanno dimostrato che l'esposizione ai campi elettromagnetici, anche di bassa intensità, genera nell'uomo effetti che confermano l'esistenza di rischi per la salute.

Introduce e coordina SEVERINO MELONI, animatore del CONACEM di Massa e
Coordinatore del movimento " MASSA CITTA' DEL SOLE"

Intervengono:
Prof. ANGELO LEVIS, Ordinario di Mutagenesi Ambientale, Università di
Padova:
"GLI EFFETTI BIOLOGICI E SANITARI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI"

Dott.essa LICIA LOTTI, Dirigente dell'Ufficio di Fisica Ambientale
dell'ARPAT:

"METODI E STRUMENTI PER IL CONTROLLO DELLE EMISSIONI DELLE STAZIONI RADIO BASE"

Dott.essa VINCENZA BIANCHIMANI, Dirigente del Settore Sanità Pubblica
dell'USL n° 1:

"MINIMIZZAZIONE DEL RISCHIO SANITARIO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE"

Dott. ALFIO TURCO, del Laboratorio Elettromagnetico "POLAB" di Pisa:

"PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PER LA TELEFONIA CELLULARE"

Sig. GIORGIO RAFFI, Assessore all'Ambiente del Comune di Massa:

"LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA DELLE STAZIONI RADIO BASE A MASSA"

Sig.ra BEATRICE BARDELLI, del Coordinamento dei Comitati Toscani contro
l'elettrosmog:
" LUCI ED OMBRE DELLA SITUAZIONE NORMATIVA ITALIANA"

Ore 17.00 - DIBATTITO

Prof. Dott. Angelo Gino Levis - Presentazione:

Già membro permanente della Commissione Tossicologica Nazionale presso
l'Istituto Superiore di Sanità di Roma e Ordinario di Mutagenesi Ambientale
presso l'Università degli Studi di Padova.

Consulente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità presso l'Agenzia
Internazionale per le Ricerche sul Cancro (I.A.R.C.) di Lione (Francia).

Membro fondatore della International Commission for Electro-Magnetic Safety
( ICEMS ).

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad