www.unimondo.org/Notizie/2-ottobre-Oltrepo-pavese-marcia-contro-guerra-terrorismo-violenza-61871
2 ottobre, Oltrepo pavese: marcia contro guerra, terrorismo, violenza
Notizie
Stampa
Sabato 2 ottobre - In cammino nell'Oltrepo contro guerra, terrorismo, violenza
Nel 135° anniversario della nascita di Gandhi, le associazioni ed i gruppi promotori invitano tutti a partecipare ad una marcia che partirà da Varzi (ore 9.30) e raggiungerà il Tempio della Fraternità di Cella di Varzi.
UNA MARCIA COME OCCASIONE DI RIFLESSIONE, INCONTRO E DISCUSSIONE, MA ANCHE PER RIBADIRE :
- IL RIFIUTO DELLA GUERRA (in tutte le sue espressioni) E DEL TERRORISMO (in tutte le sue forme) che si alimentano a vicenda;
- IL RIFIUTO DELLE TEORIE SULLO "SCONTRO DI CIVILT " (che producono veleni culturali come l'islamofobia e la criminalizzazione di tutti gli immigrati di fede islamica, negando diritti e mettendo in discussione i principi democratici di libertà e convivenza civile);
- IL RIFIUTO DELLE LOGICHE DI FORZA basate sulla supremazia militare e la corsa al riarmo, per difendere un modello economico basato sullo spreco e la distruzione di enormi risorse ambientali ed energetiche con costi sociali drammatici per l'intero pianeta ed in particolare per il Sud del mondo;
UNA MARCIA COME MOMENTO DI PARTECIPAZIONE E DI IMPEGNO PER LA PACE, CHIEDENDO ORA:
- IL RITIRO DELLE NOSTRE TRUPPE DALL'IRAQ, che non sono in missione di pace ma partecipano attivamente alla guerra ancora in corso (gia costata vittime e feriti anche ai militari italiani) ed all'occupazione del paese, in contrasto con l'articolo 11 della nostra Costituzione repubblicana.
- LA RIDUZIONE DELLE SPESE MILITARI, aumentate negli ultimi 5 anni di diverse centinaia di milioni di euro: basta ricordare che la nuova portaerei Cavour (strumento di guerra e di una politica aggressiva) costa 3 miliardi di euro, quasi la stessa cifra che viene tagliata ad enti locali e regioni con la riduzione delle spese sociali;
- LA COSTRUZIONE, a partire dalle proprie realtà locali, di occasioni e momenti di solidarietà, democrazia, partecipazione, non violenza, contro ogni forma di esclusione e discriminazione sociale ed economica: perché un mondo senza guerre e senza armamenti non è una utopia ma una concreta necessità per il futuro di tutti!
A CIASCUNO DEI PARTECIPANTI, SINGOLI E ASSOCIAZIONI, CHIEDIAMO DI PORTARE IL PROPRIO CONTRIBUTO DI IDEE E PROPOSTE CHE TROVERANNO SPAZIO E POSSIBILIT DI ESPRESSIONE NEL CORSO DELL'INIZIATIVA ED ALL'ARRIVO NELLO SPAZIO ANTISTANTE IL TEMPIO DI CELLA.
LA NON VIOLENZA
Una cosa è certa. Se la folle corsa agli armamenti continua, dovrà necessariamente concludersi in un massacro quale non si è mai visto nella storia. Se ci sarà un vincitore, la vittoria vera sarà una morte vivente per la nazione che riuscirà vittoriosa. Non c'è scampo alla rovina incombente se non attraverso la coraggiosa e incondizionata accettazione del metodo non violento con tutte le sue mirabili implicazioni. Se non vi fosse cupidigia, non vi sarebbe motivo di armamenti.
Il principio della non violenza richiede la completa astensione da qualsiasi forma di sfruttamento. Non appena scomparirà lo spirito di sfruttamento, gli armamenti saranno sentiti come un effettivo insopportabile peso. Non si può giungere ad un vero disarmo se le nazioni del mondo non cessano di sfruttarsi a vicenda.
(da "Antiche come le Montagne" Mohandas Karamchand Gandhi)
IL PERCORSO DELLA MARCIA
Partenza ore 9.30 dalla Piazza del Mercato di Varzi (il percorso è di circa 8 km)
Arrivo previsto alle ore 12.00 al Tempio della Fraternità di Cella di Varzi
All'arrivo sono previsti momenti di animazione, lettura di brani e testi su pace e non violenza, mostre e spazi espositivi con materiale informativo
INDICAZIONI UTILI
Per arrivare in auto il percorso è Voghera - Rivanazzano - Godiasco - Ponte Nizza - Varzi
(ampio parcheggio in Piazza del Mercato)
Per orari dei treni (stazione di riferimento è Voghera) : www.trenitalia.it
Per orari dei pullman dalla stazione di Voghera: www.sapo.191.it
Per chi volesse pernottare a Varzi, segnaliamo due alberghi (per i partecipanti alla marcia 5 di sconto) sulla tariffa di 55 per camera doppia e colazione. Siti: www.albergocorona.it e www.lasorgenteagriturismo.it.
Per pranzo/cena a m.500 dal Tempio c'è il Ristorante "La Ginestrella" (circa 15) tel. 038352150. A fianco del luogo di arrivo "Bar del Tempio" per piatti freddi e bibite (in entrambi i locali panino+bibita 3,50 - panino+bottiglietta minerale 3,00).
Nel piazzale antistante il Tempio è presente una fontana di acqua potabile.
Il Bar del Tempio è dotato di servizi igienici.