19-20.02, Treviso: L'economia solidale

Stampa

19 - 20 FEBBRAIO 2004 CASA DEI CARRARESI - TREVISO

TEMA: L'economia solidale

19 febbraio

9,00 Ingresso in Sala

15. Presentazione del Convegno

30. Relazione del prof. Luigino Bruni

Dipartimento di Economia Politica - Università di Milano

"Economia e vita civile: scontro o incontro?".

15. Dibattito

45. Intervallo

11,00 Intervento della dott.ssa Sabina Siniscalchi, direttrice della Fondazione Culturale di Banca Popolare Etica e dibattito

11,45 Presentazione di una Tesi di Laurea e di una Impresa di Economia di Comunione (Movimento Internazionale Umanità Nuova) e dibattito.

12,45 Conclusione della mattinata

15,00 Intervento del dott. Alessandro Franceschini presidente della Cooperativa Pace e Sviluppo

(Commercio Equo e Solidale) e dibattito

15,45 Testimonianze di Docenti, Studenti, Associazioni.

30. Tavola rotonda con i giornalisti sul tema:

"Presenza - Assenza nei mass-media dell'Economia Solidale"

18,45 - 19,00 Conclusioni della giornata

20 febbraio

9,00 Ingresso in Sala

9,15 Presentazione della mattinata

 

9,30 Relazione del prof. Marco Aquini,

Facoltà Scienze Sociali - Università "S.Tommaso" di Roma

"Cooperazione allo sviluppo e lotta alla povertà"

 

10,15 Dibattito

10,45 Intervallo

11,00 Intervento del dott. Francesco Pizzorno,

Presidente della Ong "Azione per un Mondo Unito" (AMU)

"Cooperare fra nord e sud nell'ottica della fraternità"

11,45 Testimonianze

12,30 - 13,00 Conclusioni del Convegno e rilascio attestati

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad