18 febbraio, Roma: seminario sui beni comuni

Stampa

In occasione dell'uscita del primo Quaderno della rivista
"CNS-Ecologia-Politica", intitolato "Beni comuni fra tradizione e futuro"
(Edizione Emi, Bologna)

Roma, venerdì 18 febbraio, ore 15-19

Seminario sui beni comuni

Provincia, Sala della pace Giorgio La Pira, via IV Novembre 119

Saluti : Gloria Malaspina, Assessore al lavoro della Provincia di Roma

Coordina: Guglielmo Ragozzino, giornalista de Il Manifesto

Relazioni: Giorgio Nebbia, Riccardo Petrella, Francesco Martone, Tonino
Perna, Fabio Parascandolo, Franco Carletti.

Intervengono tra gli altri: Elena Battaglini, Paolo Beni, Giovanni Berlinguer, Marco Bersani, Alberto Castagnola, Giorgio Dal Fiume, Pietro Folena, Renato Grimaldi, Adriano Labbucci, Sandro Morelli, Roberto Musacchio, Luigi Nieri, Valentino Parlato, Giuseppe Prestipino, Franco Russo, Patrizia Sentinelli.

Sono presenti inoltre gli autori e i curatori italiani del Quaderno: G. Ricoveri, M. Angelini, E. Bernardo, R. Bocci, A. Castronovi, G. Ciuffreda, M. Correggia, G. Franzoni, R. Lembo, A. Markos, M.F. Nonne, S. Ongaro, l'Editore e i componenti del Comitato italiano di redazione di CNS-Ecologia Politica.

Nello stesso giorno, ore 11-14, sempre presso la Provincia di Roma (Sala della pace Giorgio La Pira), Riunione della Associazione "Ecologiapolitica. Ricerche per l'alternativa" per presentare il programma di lavoro dell'associazione. Sono invitati i soci e quanti sono disponibili a collaborare.

Roma, 1 febbraio 2005
Per informazioni, telefonare allo 06 580 6240

Forum Ambientalista - Movimento rosso-verde
via S.Ambrogio,4 Roma - 0668392183
www.forumambientalista.it

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad