www.unimondo.org/Notizie/18-dicembre-Roma-Cina-di-ieri-Cina-di-oggi-60139
18 dicembre, Roma: Cina di ieri Cina di oggi
Notizie
Stampa
L'UNIVERSITA' POPOLARE di ATTAC - "COMPRENDERE per AGIRE"
promuove il SEMINARIO:
"LA CINA DI IERI E DI OGGI"
Dalla Cina di Mao alla Cina (super)potenza economica.
Un excursus storico, politico, sociale ed economico tra continuità e
cambiamento.
SABATO 18 DICEMBRE 2004
alle ORE 11,00 presso L'associazione culturale Rialtoccupato -
(Via Sant'ambrogio 4 - Roma).
Con Fabrizio Eva, Professore di geografia politica ed economica
dell'Universita' di Venezia -Treviso.
Autore del libro "Cina e Giappone. Due modelli per il futuro
dell'Asia", Utet.
Il rapido processo di sviluppo dell'economia e di trasformazione della
società cinese stanno ricevendo attenzioni sempre maggiori per la loro
influenza sui futuri scenari a livello mondiale.
Molti aspetti dei cambiamenti in atto sono però poco conosciuti, non
solo per le enormi dimensioni del paese, ma anche per le scarse
informazioni disponibili su una realtà cosi vasta e differenziata.
Il seminario intende, dunque, approfondire la complessità di questo
Paese e delle trasformazioni in atto, gli elementi di continuità e di
cambiamento tra passato e presente.
La mattina sarà dedicata alla Cina del passaggio dall'Impero alla
Repubblica, il periodo maoista, il recupero dell'unità e dell'orgoglio
nazionale; il pomeriggio sarà, invece, incentrato sulla Cina contemporanea;
le riforme di Deng e il socialismo di mercato, la Cina (super)potenza
economica.
Programma
11,00 - 13,00
- Passaggio dall'Impero alla Repubblica Popolare.
- Luci e ombre del periodo maoista.
13,00 - 14,30
Pausa Pranzo
14,30 - 17,00
- Le riforme di Deng Xiaoping e il socialismo di mercato.
- La Cina (super)potenza economica e i problemi geopolitici da
risolvere.
La partecipazione al seminario e' gratuita.
Per Info: 338.1333247