17 gennaio, Milano: liberare la pace

Stampa

LIBERARE LA PACE:
ANCORA A FIANCO DEL POPOLO IRACHENO
Per la pace, contro l'occupazione militare e il terrorismo
Per il ritiro delle truppe italiane

17 gennaio 1991: le prime bombe su Baghdad
17 gennaio 2005: continua la guerra e l'occupazione militare dell'Iraq

LIBERARE LA PACE:
ANCORA A FIANCO DEL POPOLO IRACHENO
Per la pace, contro l'occupazione militare e il terrorismo
Per il ritiro delle truppe italiane

Lunedì 17 gennaio 2005 - ore 20.45
C/o la Camera del Lavoro di Milano - c.so Porta Vittoria 43

INCONTRO PUBBLICO

Intervengono:

Simona Torretta (Un Ponte per⅀)
Giuliana Sgrena (giornalista)
Irma Dioli (Assessora alla Pace e Cooperazione
della Provincia di Milano)
Partecipa
Filippo Penati(Presidente della Provincia di Milano)

Organizzato dal Comitato Fermiamo la Guerra di Milano

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad