17-18.02 Napoli: mercato e diritti fondamentali tra Europa e Mediterraneo

Stampa

In occasione dell'anniversario dei primi 40 anni di Manitese e dei primi 10 anni del gruppo di Napoli, l'Associazione Manitese organizza a Napoli due giorni di riflessione sul rapporto tra l'economia globale ed i diritti fondamentali. In collaborazione con la Provincia di Napoli e l'Universit di Napoli Federico II.

Economia Globale e Diritti Fondamentali
Due giorni per riflettere a Napoli

"Mercato e diritti fondamentali tra Europa e Mediterraneo"
Napoli 17 e 18 febbraio 2003
PROGRAMMA
Martedì 17 febbraio 2004
Aula Magna di Via Partenope, Facoltà di Economia, Università "Federico II",
Napoli

9:30 Indirizzi di saluto
Prof. Amato Lamberti, Presidente della Provincia di Napoli
Prof. Guido Trombetti, Rettore dell'Università di Napoli "Federico II"

10:00 Presiede e coordina
Prof. Massimo Marrelli, Preside della Facolt di Economia

Prof. ssa Giuliana Martirani, Direttrice Archivio Pace e Diritti Umani
della Regione Campania e dell'Università di Napoli Federico II : "Il
Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo"
Prof. Alberto Lucarelli, Facoltà di Economia, Università Federico II
"I diritti sociali e regola della concorrenza nel processo di integrazione
europea"
Prof. Ugo Marani, Facoltà di Economia, Università Federico II
"L'invasione del mercato in Europa"

14:30 Presiede e coordina
Prof. Benedetto Conforti, Universit degli Studi di Napoli "Federico II"

Prof. Said El Dakkak, Università di Alessandria d'Egitto
"I diritti umani nel diritto islamico"
Prof. Umberto Allegretti, Università degli studi di Firenze
"Effettivit dei diritti fondamentali e sistema economico"
16:15
Prof. Giuseppe Cataldi, Università degli Studi di Napoli L'Orientale
"Dialogo interculturale e diritti umani nel mediterraneo"
Dott. Renato Briganti, Università degli Studi di Napoli Federico II
"Economia orizzontale, finanza etica e tutela dei diritti fondamentali"
Dott. Antonio Tricarico, Campagna di riforma della Banca Mondiale,
"Extragiudizialità delle organizzazioni finanziarie internazionali nel
mediterraneo : il caso Turchia"

Mercoledì 18 febbraio 2004
Auditorium del complesso universitario di Monte Sant'Angelo, Facoltà di
Economia, Federico II
9.30 "Dal mercato globale ai diritti universali"
Testimonianze di Alessandro Zanotelli e Beppe Grillo

Sabina Siniscalchi, Direttrice della Fondazione Culturale Etica
"La Banca Etica e l'economia a misura d'uomo"
Charles Herisson, Presidente Associazione Senza Confini
"Il ruolo della società civile organizzata"
Filippo Mannucci, Presidente Associazione Manitese
"La responsabilità sociale delle imprese"

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad