16-21 aprile, Roma: giorni di speranza per il Nicaragua

Stampa

L'Associazione Italia Nicaragua in collaborazione con l'Associazione Nuovi Orizzonti Latini, organizza per Sabato 16 e Giovedì 21 APRILE a ROMA una due giorni di solidarietà con il Nicaragua per la raccolta fondi in favore dei "bananeros", ex lavoratori delle piantagioni di banane ammalati a causa del pesticida Nemagòn, prodotto ed applicato senza nessuna misura di sicurezza dalle multinazionali nordamericane del banano.
Gli incassi di entrambe le giornate saranno utilizzati per sostenere le spese mediche dei "bananeros" .

 Sabato 16, festa con Dj musica anni 70 - 80, presso il Barcone delle Libertà (Lungotevere degli artigiani, ingresso dalla pista ciclabile).
 Giovedì 21, proiezione del film "La canzone di Carla" presso il cinema Caravaggio (via Paisiello 24), seguirà dibattito sulla situazione passata e attuale del paese.

IL DRAMMA DEI "BANANEROS" NICARAGUENSI, OVVERO, STORIA DEL COLONIALISMO, MAI MORTO, E DEL NEOLIBERISMO SUO DIRETTO EREDE.
Da ormai quasi cinque anni la situazione dei lavoratori delle banane in Nicaragua ha preso una piega drammatica, sempre più morti e sempre più abusi provocati dalle multinazionali americane.
Tutto ebbe inizio alla fine degli anni 70 quando il pesticida Nemagon venne prodotto dalla Dow Chemical e distribuito in Nicaragua dalla Chiquita e dalla Dole. Nel giro di dieci venti anni si sono verificati centinaia di tumori, malformazioni congenite e malattie della pelle. Ad oggi sono più di 800 le persone decedute. In tutto ciò il governo nicaraguense si è contraddistinto per l'indifferenza con cui ha trattato questo caso, fino al punto di costringere i campesinos a lunghe ed estenuanti marce di protesta da Chinandega (zona bananiera) a Managua. Nonostante le proteste sempre più veementi nessun autorità si è mai degnata di rispettare promesse e parole date, fino ad oggi, quando a seguito dell'ennesimo rifiuto, i manifestanti si sono interrati in segno di protesta difronte al parlamento di Managua.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad