14 gennaio, Trento: Confronto tra operatori della comunicazione

Stampa

Confronto tra operatori della comunicazione
promosso da NetOne in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti Trentino Alto Adige. "Il mestiere del giornalista: responsabilità sociale e culturale"
venerdì 14 gennaio 2005, ore 14.00-16.00
Trento, Sala Biblioteca Comunale, via Roma 55

Invitati
Piero Damosso (vicecaporedattore tg1 - Rai)
Francesca Giordano (giornalista e portavoce politico Presidente ACLI, docente di sociologia all'Università La Sapienza).

Obiettivi dell'appuntamento a partire dalla consapevolezza del potere dei media e dei limiti dell'autonomia del singolo operatore:
1. aprire un confronto, una riflessione comune sulla "missione sociale e culturale" del giornalista: riappropriarsi della propria identità e dignità professionale in relazione al pubblico servizio, contribuire "personalmente" ad un'informazione più vera, rispettosa, approfondita, costruttiva, responsabile, promuovere azioni e progetti per un'informazione/programmazione, finalizzata alla democrazia, giustizia, dialogo, pace, fraternità.
2. offrire uno spazio a coloro che operano in questo ambito per uno scambio di esperienze sul campo ed iniziative nella direzione tracciata.

Punti in programma
- brevi immagini video sul recente Congresso "Il silenzio e la parola. La luce" per inquadrare la proposta di NetOne; contenuti e prospettive abbozzate,
- intervento di Piero Damosso e Francesca Giordano: esperienza professionale e riflessione operata in rete con altri comunicatori; progetti in cantiere,
- dibattito,
- eventuali proposte, conclusioni.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad