14 aprile, Roma: Sudan, la pace promessa

Stampa

Il Punto Pace di PaxChristiRoma e la Campagna Sudan, con il patrocinio del Primo Municipio Comune di Roma, propongono:

dal 14 al 17 aprile la mostra fotografica "Between the streams" presso la sala Immacolata, Basilica SS Apostoli, Entrata laterale, via del Vaccaio 9 - Roma.

La mostra, sulla vicenda delle violenze nelle zone petrolifere raccontata dai volti e dalle voci degli sfollati, sarà aperta al pubblico la mattina dalle 10,00 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00.

 

Mercoledì 14 aprile alle 20,30 Tavola rotonda "Sudan: la pace promessa" presso la sala Immacolata, Basilica SS Apostoli, Entrata laterale, via del Vaccaio 9 - Roma.


Ne parleremo con: Alfred Taban, direttore del quotidiano in lingua inglese Khartoum Monitor, un rappresentante dell'Ambasciata italiana a Nairobi (*), don Tonio dell'Olio (coordinatore nazionale di PaxChristi e portavoce della Campagna Sudan ), Gino Barsella (Campagna Sudan ed ex direttore di Nigrizia), suor Marina Cassarino, missionaria comboniana per dieci anni in Sudan, un rappresentante dell'Ambasciata Sudanese a Roma (*) ed un esponente del Sudan People's Liberation Movement (SPLM) (*). Modererà l'incontro Marco Occhipinti giornalista di Repubblica.
(*) in attesa di conferma..

Fonte: Pax Christi Roma
Approfondimenti: Campagna Sudan

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad