12.02 Roma: Per l'Africa che vuole cambiare

Stampa

Convegno sui temi degli aiuti e della trasparenza delle politiche dei nostri rappresentanti in seno alle organizzazioni internazionali che decidono nei fatti la quotidianità della vita africana promosso dalle organizzazioni promotrici dell'appello "Per l'Africa che vuole cambiare".

Durante la conferenza verrà illustrato l'appello - promosso da Associazione ONG Italiane, Campagna Sdebitarsi, Chiama l'Africa, C'era una volta (Rai3), Comunità Papa Giovanni XXIII, DISC La Sapienza, Emergency, FOCSIV, Missionari Comboniani, Unimondo, CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali: AMREF, Azione Aiuto, Save the Children, Terre des Hommes).

giovedì 12 - ore 15.00
presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati in Vicolo Valdina 3/a

Interventi di:
Silvestro Montanaro, autore C'era una volta, Rai Tre
Padre Venanzio Milani, in rappresentanza dei Missionari Comboniani
Alberto Abruzzese, sociologo
Giobbe Covatta, comico
Fabio Fazio, conduttore televisivo
Gabriele Muccino, regista
Eugenio Melandri, Chiama l'Africa

Fonte: C'era una volta

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad