12.02 Roma: Per l'Africa che vuole cambiare

Stampa

Convegno sui temi degli aiuti e della trasparenza delle politiche dei nostri rappresentanti in seno alle organizzazioni internazionali che decidono nei fatti la quotidianità della vita africana promosso dalle organizzazioni promotrici dell'appello "Per l'Africa che vuole cambiare".

Durante la conferenza verrà illustrato l'appello - promosso da Associazione ONG Italiane, Campagna Sdebitarsi, Chiama l'Africa, C'era una volta (Rai3), Comunità Papa Giovanni XXIII, DISC La Sapienza, Emergency, FOCSIV, Missionari Comboniani, Unimondo, CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali: AMREF, Azione Aiuto, Save the Children, Terre des Hommes).

giovedì 12 - ore 15.00
presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati in Vicolo Valdina 3/a

Interventi di:
Silvestro Montanaro, autore C'era una volta, Rai Tre
Padre Venanzio Milani, in rappresentanza dei Missionari Comboniani
Alberto Abruzzese, sociologo
Giobbe Covatta, comico
Fabio Fazio, conduttore televisivo
Gabriele Muccino, regista
Eugenio Melandri, Chiama l'Africa

Fonte: C'era una volta

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad