12 novembre, Roma: Giornata del dialogo cristiano islamico

Stampa

Giornata del dialogo cristiano islamico

Mercoledì 10 novembre, ore 15,00
Presso Facoltà Valdese di Teologia,
via P. Cossa 42, Roma

"Il volto nuovo del dialogo interreligioso"
Tavola rotonda con:
Paola Barbierato (cattolica)
Shahrazad Husmand (musulmana)
Elena Anatolieva Kosenkova (ortodossa)
Silvia Rapisarda (evangelica)

Saluti di:
la Consigliera Franca Eckert Coen, Comune di Roma
il dott. Abdellah Redouane, Segretario Generale del Centro Culturale Islamico d'Italia
il prof. Daniele Garrone, Decano della Facoltà Valdese di Roma
Coordina
Paolo Naso

Venerdì 12 novembre, ore 14,30
Visita alla Grande Moschea di Roma
Viale della Moschea 85

e l'incontro
"I fondamenti coranici del dialogo interreligioso"
a cura del Centro Culturale Islamico d'Italia

L'iniziativa è promossa da:
Ufficio per le Politiche della Multietnicità del Comune di Roma
Centro Culturale Islamico d'Italia,
Rivista Confronti,
Facoltà Valdese di Teologia,
Fondazione Centro Astalli
Comunità di Base di San Paolo
Gruppo SAE Roma,
Ordine Carmelitano
Servizio Rifugiati Migranti (FCEI)
CIPAX

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad