12 marzo, Milano: Il modello di accordo di pace di Ginevra

Stampa

Il Centro italiano per la pace del Medio Oriente e il Consiglio Comunale di Milano.

Venerdì 12 marzo ore 18.00 Sala Conferenze - Palazzo Turati
Via Meravigli 9/B - 1° piano
Milano

Promuovono un incontro con:

Riad El-Malki, direttore del Centro Panorama di Ramallah
Ron Pundak, direttore del Peres Center for Peace di Tel Aviv

Presiedono:

Giovanni Marra
Presidente del Consiglio Comunale di Milano.

Janiki Cingoli
Direttore del Centro Italiano
per la Pace in Pace in Medio Oriente.

Comitato Italiano di Appoggio
all'Iniziativa di Ginevra
(www.heskem.org.il/word/Geneva%20Accord.doc)

E' stato promosso dal Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente, con la prima adesione di:
ANCI, CGIL, CISL, UIL, ACLI, ARCI, Arab Roma, Gruppo Martin Buber - Ebrei per la pace, Italia - Palestina, Sinistra per Israele, CESVI, CISS, IPSIA, MOVIMONDO, Nord-Sud, Terres des Hommes Italia. Esso è stato presentato a Roma il 18 Dicembre, in Campidoglio, alla presenza di Yossi Beilin e Yasser Abed Rabbo, i due portavoce dell'iniziativa.
In quella occasione e nei giorni successivi è giunta l'adesione dell'UDC e dei partiti del Centro-Sinistra e di numerose altre istituzioni, organizzazioni e personalità.
L'accordo di Ginevra ha riscosso l'approvazione e il sostegnodi numerose personalità in tutto il mondo, da George Bush a Colin Powell, a Tony Blair, a Romano Prodi e Xavier
Solana, a Kofi Annan, al Re del Marocco, Mohammed VI, a Re Abdallah di Giordania, a Mubarak, a Amr Moussa, Segretario Generale della Lega Araba.
Anche il Ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, ha espresso apprezzamento e sostegno per l'iniziativa.

Riad El-Malki
Direttore di Panorama di Ramallah, una delle più prestigiose ONG palestinesi. Impegnato protagonista del dialogo israelo-palestinese e referente palestinese del "Louisiana Process", lavora per creare un network per la pace israelo-araba-palestinese.

Ron Pundak
Direttore del Peres Center for Peace di Tel Aviv, già Direttore Esecutivo del centro Economic Cooperation Foundation (ECF). Tra i protagonisti dei negoziati di Oslo e Washington, è stato al centro delle più significative iniziative negoziali, come l'accordo Beilin - Abu Mazen del '95, e dei successivi negoziati per il final status di Camp David e Taba del 2000 - 2001. ㉀ tra i firmatari dell'Accordo di Ginevra.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad