10 gennaio, Rai Tre: Codice arancione

Stampa

"C'era una volta" il programma di Silvestro Montanaro mette in onda lunedì 10 gennaio ore 23.40 su RAI TRE la replica del documentario "Codice arancione"
di Paola Salzano e Carla Ronga - regia Paola Salzano

Come vivono gli Stati Uniti in "guerra preventiva"? Quale prezzo devono pagare gli americani in nome della sicurezza interna?
Un governo intrusivo nella vita degli americani sembra stia realizzando il "Grande Fratello": New York è sotto controllo, gli occhi delle telecamere, aumentate del 500 per cento dopo l'11 settembre, sono ovunque; chi può costruisce in casa le "panic room", vere e proprie stanze blindate per mettersi al riparo da eventuali attacchi terroristici; una legge promulgata pochi giorni dopo l'attacco alle due Torri e oggi reiterata ed ampliata dall'amministrazione Bush mette in discussione fondamentali spazi di democrazia.
Codice arancione è il racconto del "fronte interno", il racconto delle conseguenze per gli americani della teoria della guerra preventiva ideata dai neoconservatori e professata dal governo Bush.

Fonte: C'era una volta

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad