10-11 gennaio, Milano: seminario delle reti del FSE

Stampa

Il GC del Forum Sociale Europeo promuove un seminario nazionale dei Social Forum e delle reti del Forum Sociale Europeo che si terrà il 10 e 11 gennaio 2004 a Milano:

Auditorium del Consiglio della Regione Lombardia
Via Galvani, 2- angolo via Filzi - a duecento metri dalla Stazione Centrale

Un appuntamento per l'approfondimento e il confronto sui contenuti e i temi del movimento, come prima tappa su cui costruire l'assemblea nazionale del 7/8 febbraio 2004 e orientare l'azione collettiva dei prossimi mesi, in vista delle scadenze del 31 gennaio,Giornata di lotta internazionale dei Migranti, del 20 marzo 2004, giornata di mobilitazione internazionale contro la guerra e per il ritiro delle truppe occupanti dall'Iraq, e del 9 maggio 2004 (possibile data della firma della Costituzione Europea).

PROGRAMMA DEI LAVORI DEL SEMINARIO NAZIONALE

SABATO 10 GENNAIO 2004

Ore 11.00 - Apertura della due giorni seminariale con due introduzioni,

di una donna e di un uomo,che illustrano le motivazioni del seminario e l'organizzazione dei lavori.

Ore 11.30- 14.30 - Sessione plenaria sull'Europa

Ore 15.30- 19.00 - Riunione dei Tavoli Nazionali di Lavoro :

Tavolo Migranti / Tavolo StopPrecarietà / Tavolo Bastaguerra

Tavolo Beni comuni, contro le privatizzazioni per un'altra economia

Tavolo Costituzione Europea / Tavolo Carovane di pace in Medioriente

Tavolo Donne / Tavolo Cultura e Arte

Ore 21.00 - 23.30 - Sessione plenaria su "Movimenti e repressione : inchieste e processi

di Genova, provvedimenti contro le lotte sociali"

DOMENICA 11 GENNAIO 2004

Ore 9.00- 12.00 - Restituzione in assemblea plenaria del lavoro dei Tavoli Nazionali e dibattito

Ore 13.00 - 15.00 - Sessione plenaria:

"Forum Sociale Mondiale di Mumbay / forme ed eventi
Movimento / verso i Forum tematici / verso il Forum Sociale Italiano

Ore 15.00-16.30 Sessione plenaria su:

"Organizzazione dell'assemblea nazionale del 7/8 febbraio 2004"

IL GRUPPO DI CONTINUITA' DEL FSE

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad