www.unimondo.org/Notizie/06.03-Milano-cronache-di-un-viaggio-in-Palestina-Israele-66875
06.03 Milano: cronache di un viaggio in Palestina-Israele
Notizie
Stampa
Anteprima italiana del film ECRIVAINS DES FRONTIERES: Un voyage en Palestine(s), di Samir Abdallah e José Reynès. La proiezione, che si terrà sabato 6 marzo alle ore 15.00, presso la Casa della Cultura di Milano (via Borgogna 3), sarà seguita da un incontro cui parteciperanno Christian Salmon, direttore del Parlamento Internazionale degli Scrittori, lo scrittore Vincenzo Consolo e i registi del film.
Questo film documentario è il diario di viaggio di una delegazione del "Parlamento Internazionale degli Scrittori", che dal 24 al 29 marzo 2002 si reca in Palestina e Israele a seguito dell'appello del poeta palestinese Mahmoud Darwish, membro fondatore del Parlamento, sotto assedio a Ramallah.
Gli scrittori che compongono la delegazione - lo statunitense Russel Banks, il nigeriano Wole Soyinka, il portoghese José Saramago, il cinese Bei Dao, il sudafricano Breyten Breytenbach, lo spagnolo Juan Goytisolo, l'italiano Vincenzo Consolo, il francese Christian Salmon, accompagnati dai palestinesi Elias Sanbar e Leila Shahid - sono andati a esprimere la loro solidarietà a lui, agli intellettuali e a tutti coloro che in questo momento in Medio Oriente vedono compressa la loro libertà di pensiero.
Christian Salmon riassume così il senso e lo scopo del viaggio:
"Non volevamo fare i Caschi blu, ma semplicemente incontrare Mahmoud Darwish, prigioniero a Ramallah, al quale per ben due volte era stato impedito di venire a New York a incontrare alcuni di noi. Nel frastuono della guerra, volevamo sentire e far sentire altre voci, quella degli scrittori, degli artisti, degli universitari, di tutti/e coloro che preparano l'avvenire al di fuori dei partiti. Opporre alla logica della guerra, non una forza "d'interposizione", ma delle forze "d'interpretazione"."
La proiezione del film sarà seguita da un incontro con:
Christian Salmon
Dal 1991 al 1993 ha diretto il "Carrefour des littératures européennes" di Strasburgo. Nel 1994, con il sostegno di oltre trecento intellettuali di ogni parte del mondo, ha fondato il "Parlamento Internazionale degli Scrittori".
Dirige la rivista "Autodafè", ed è autore di Censure! Censure! (Stock, 2000) e di Tombeau de la Fiction (Deno㫀l, 1999 - Anagrama, 2001).
Vincenzo Consolo
È nato a Sant'Agata di Militello [Messina] nel 1933. Nei suoi romanzi - si vedano La ferita dell'aprile (1963), Il sorriso dell'ignoto marinaio (1976), Retablo, la "favola teatrale" Lunaria (1985), si coniugano forza visionaria, passione etica, sperimentazione narrativa e invenzione di una lingua insieme colta e popolare, mimetica, parodistica, barocca.
José Reynès
Co-regista, insieme a Samir Abdallah, del film documentario Ecrivains des frontières: Voyage en Palestine(s) (2003), ha girato vari lungo e mediometraggi, tra cui: Angola Ano Zero (1976), Roule ma Poule (1990), La Route 66 à vélo (1995), Belleville est un roman (1996), Kassav', le Zouk, un sacré Médicament (1997), Via campesina Vs OMC e Le train des Poètes (in produzione). Vive e lavora a Parigi.