
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Italia: 20mila lavoratori stranieri in Alto Adige
25 Ottobre 2006
Sono quasi 20.000 i lavoratori stranieri dipendenti presenti in provincia di Bolzano, l'11,9% del totale dei lavoratori dipendenti. Lo dice uno studio AFI-IPL presentato oggi spiegando che il merca...
Sono quasi 20.000 i lavoratori stranieri dipendenti presenti in provincia di Bolzano, l'11,9% del totale dei lavoratori dipendenti. Lo dice uno studio AFI-IPL presentato oggi spiegando che il merca...
Focsiv: il commercio internazionale punti sul multilateralismo
24 Ottobre 2006
In occasione della visita oggi a Roma di Pascal Lamy, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), per una serie di incontri con il Governo Prodi, la Focsiv chiede di puntar...
In occasione della visita oggi a Roma di Pascal Lamy, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), per una serie di incontri con il Governo Prodi, la Focsiv chiede di puntar...
EuropAfrica: l'agricoltura salvata dalle donne
24 Ottobre 2006
La Campagna chiude il suo secondo anno d'attività con proposte concrete di solidarietà e di lobby tra produttrici del sud e del Nord del mondo. L'incontro 'Globalizzazione e Sovranita' Alimentare -...
La Campagna chiude il suo secondo anno d'attività con proposte concrete di solidarietà e di lobby tra produttrici del sud e del Nord del mondo. L'incontro 'Globalizzazione e Sovranita' Alimentare -...
Italia: 'smacco' dei missionari al Convegno ecclesiale nazionale
24 Ottobre 2006
"Il movimento missionario italiano ha subito un altro smacco": così "i pochi missionari" invitati a Verona al Convegno ecclesiale nazionale (16-20 ottobre) commentano i lavori c...
"Il movimento missionario italiano ha subito un altro smacco": così "i pochi missionari" invitati a Verona al Convegno ecclesiale nazionale (16-20 ottobre) commentano i lavori c...
Italia: Bolzano città più vivibile, nelle città troppo smog
24 Ottobre 2006
Bolzano, Mantova, La Spezia, Parma e Trento sono le città più vivibili dal punto di vista ambientale, mentre L'Aquila, Taranto e Catania sono le più "insostenibili" e Roma è la prima tra...
Bolzano, Mantova, La Spezia, Parma e Trento sono le città più vivibili dal punto di vista ambientale, mentre L'Aquila, Taranto e Catania sono le più "insostenibili" e Roma è la prima tra...
Convegno Cem: il conflitto negli immaginari dell'educazione
24 Ottobre 2006
"Tra bene e male?". Il 45° convegno nazionale del CEM Mondialità, rivista e movimento dei missionari saveriani con sede a Brescia, svoltosi a Viterbo, presso il Centro Domus La Quercia, d...
"Tra bene e male?". Il 45° convegno nazionale del CEM Mondialità, rivista e movimento dei missionari saveriani con sede a Brescia, svoltosi a Viterbo, presso il Centro Domus La Quercia, d...
Israele: in Libano usate bombe al fosforo - ammette Governo
23 Ottobre 2006
Le Forze armate israeliane hanno usato bombe al fosforo bianco nel corso dell'offensiva contro i guerriglieri Hezbollah in Libano dell'estate scorsa. Lo ha confermato per la prima volta lo stesso g...
Le Forze armate israeliane hanno usato bombe al fosforo bianco nel corso dell'offensiva contro i guerriglieri Hezbollah in Libano dell'estate scorsa. Lo ha confermato per la prima volta lo stesso g...
Croce Rossa: legge antiterrorismo Usa viola diritto internazionale
23 Ottobre 2006
Il presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa Jakob Kellenberger denuncia che la legge sulle commissioni militari create dagli Usa per giudicare le persone sospette di terrorismo inca...
Il presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa Jakob Kellenberger denuncia che la legge sulle commissioni militari create dagli Usa per giudicare le persone sospette di terrorismo inca...
Roma: presentato il rapporto 'Italiani nel mondo' 2006
21 Ottobre 2006
Far uscire il più possibile questi fratelli dall'anonimato e scongiurare nei loro confronti una imperdonabile e dannosa perdita di memoria" . Affonda le radici nel lungo impegno della Chiesa i...
Far uscire il più possibile questi fratelli dall'anonimato e scongiurare nei loro confronti una imperdonabile e dannosa perdita di memoria" . Affonda le radici nel lungo impegno della Chiesa i...
Italia: è passata alla Camera la modifica del diritto d'asilo
21 Ottobre 2006
Con 246 sì, 84 no e 106 astenuti l'Aula della Camera ha approvato a Legge Comunitaria per il 2006 e l'allegata Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea. An e Lega hanno votato...
Con 246 sì, 84 no e 106 astenuti l'Aula della Camera ha approvato a Legge Comunitaria per il 2006 e l'allegata Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea. An e Lega hanno votato...
CRBM: Unicredit e Deutsche Bank escono dal nucleare bulgaro
21 Ottobre 2006
Il gruppo Unicredit e Deutsche Bank hanno informato la coalizione internazionale di organizzazioni non governative - in Italia Greenpeace e la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) -...
Il gruppo Unicredit e Deutsche Bank hanno informato la coalizione internazionale di organizzazioni non governative - in Italia Greenpeace e la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) -...
Italia: premio 'Cuore amico' a tre missionari in Africa
21 Ottobre 2006
Il Premio "Cuore amico" 2006 viene assegnato oggi a Brescia a p. Giovanni Querzani, missionario saveriano che opera nella Repubblica Democratica del Congo, a suor Domitilla Mosella attiva...
Il Premio "Cuore amico" 2006 viene assegnato oggi a Brescia a p. Giovanni Querzani, missionario saveriano che opera nella Repubblica Democratica del Congo, a suor Domitilla Mosella attiva...
Mondo: 23 milioni in piedi per dire 'No alla povertà'
21 Ottobre 2006
All'indomani della grande mobilitazione mondiale "Stand up", che ha visto alzarsi in piedi 23 milioni di persone in tutto il mondo contro la povertà, il Presidente della Repubblica Giorgi...
All'indomani della grande mobilitazione mondiale "Stand up", che ha visto alzarsi in piedi 23 milioni di persone in tutto il mondo contro la povertà, il Presidente della Repubblica Giorgi...
Ue: condanna riapertura dell'Islanda a caccia alle balene
21 Ottobre 2006
Greenpeace e la Lav condannano con fermezza la decisione dell'Islanda di riaprire la caccia commerciale alle balene e plaude all'appello diffuso dalla Commissione Europea che esorta il governo isla...
Greenpeace e la Lav condannano con fermezza la decisione dell'Islanda di riaprire la caccia commerciale alle balene e plaude all'appello diffuso dalla Commissione Europea che esorta il governo isla...
Sudan: massacro nel sud, Usa mantengono sanzioni
20 Ottobre 2006
Dopo il massacro di 41 civili in Sud Sudan ad opera di un gruppo di ugandesi armati, l'Associazione per i popoli minacciati (APM) ha messo in guardia contro un fallimento dei colloqui di pace per l...
Dopo il massacro di 41 civili in Sud Sudan ad opera di un gruppo di ugandesi armati, l'Associazione per i popoli minacciati (APM) ha messo in guardia contro un fallimento dei colloqui di pace per l...






