Diritti degli animali

La scheda

Dal 1978 i diritti degli animali sono sanciti nella Dichiarazione Universale dell'Unesco. La Dichiarazione non ha alcun valore sul piano giuridico-legislativo, ma ha un grande significato simbolico e ha dato un forte impulso a diverse legislazioni nazionali. Anche se molti paesi hanno oggi leggi contro la crudeltà o il maltrattamento di animali resta però difficile trovare un esplicito riferimento a veri e propri "diritti" degli animali: nella maggior parte dei casi, infatti, l'approccio nei confronti degli animali è funzionale secondo una visione antropocentrica che privilegia la natura dell’uomo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

L’ecologia evolutiva dell’etanolo

23 Novembre 2024
In natura l’alcol è presente in molti ecosistemi: è questa la ragione di molti animali un po’ alticci? (Anna Molinari)

Diamo i numeri sul Sahara occidentale

20 Novembre 2024
 Il riconoscimento francese di una soluzione marocchina per il Saharawi potrebbe normalizzare il conflitto. (Miriam Rossi)

I granchi di Leonardo osservati speciali del Montalbano

09 Novembre 2024
I granchi di fiume sono da un paio d’anni gli osservati speciali del Montalbano, area collinare toscana. (Alice Pistolesi)

Biodiversità nelle Eolie: la ricerca scientifica di Nesos

03 Ottobre 2024
Oltre due secoli di ricerche scientifiche e ancora la biodiversità dell'arcipelago delle Eolie non è ancora del tutto conosciuta. (Alice Pistolesi)
leggi tutte...

Campagne

Pulizie di primavera per spiagge e fondali!

27 Maggio 2016
Il 27, 28 e 29 maggio prende il via l’annuale campagna di volontariato ambientale per liberare spiagge e fondali dai rifiuti abbandonati. (Alessandro Graziadei)

Diritti animali in Italia: “Io non posso entrare”

23 Dicembre 2014
Il Governo depenalizza i reati minori, fra cui quelli contro gli animali. Ma le associazioni animaliste sono pronte a dare battaglia con una proposta di legge. (Alessandro Graziadei)

Italia: sperimentazione animale, in aumento la più dolorosa

15 Agosto 2008
E' in aumento in Italia la sperimentazione sugli animali. Lo rivela la Lav sulla base dei dati del Ministero della Salute ottenuti grazie ad una sentenza del TAR che ha cancellato il segreto su que...

LAV: viaggi-tortura di 80mila cavalli per la macellazione in Italia

13 Febbraio 2008
Cavalli trasportati dalla Spagna e dall'Est Europa su camion per 36-46 ore spesso senza riposo, senza cibo e acqua ed esposti a temperature che d'estate superano i 40° per essere poi destinati alla...

Pellicce: commercio in crescita, Lav in piazza nel weekend

07 Dicembre 2006
Sempre più allarmante il bilancio del mercato internazionale della pellicceria in termini di animali uccisi: la produzione mondiale di pellicce di visoni nel 2006 si stima abbia superato i 44,6 mil...
leggi tutte...

Video

I Diritti degli animali