Spazio fisico

Morfologia. Il territorio, in gran parte pianeggiante, è occupato da ripiani e ondulazioni di natura morenica, risultato del modellamento glaciale pleistocenico, a cui sono da addebitare anche le alture più orientali, che non raggiungono tuttavia i 300 m di altitudine. L'idrografia è rappresentata dal basso corso del Nemunas e dei suoi principali affluenti di destra (Neris, Sventoji). Il Nemunas, che segna parte del confine con la provincia russa di Kaliningrad, sfocia nella ampia laguna di Kurski , in comunicazione col mare aperto in corrispondenza del porto di Klaipeda. Nelle regioni collinari sono numerosi i bacini lacustri intermorenici. Lo stesso Nemuna s è stato sbarrato all'altezza di Kaunas per creare un vasto bacino artificiale.

Clima e flora. Il clima ha carattere continentale, lievemente temperato dalla vicinanza del mare, che tuttavia gela in inverno lungo le fasce litoranee e nelle lagune costiere. Le temperature medie mensili oscillano, infatti, da -3, -5 °C in gennaio ai 16-17 °C in luglio. Le precipitazioni, più frequenti nei mesi estivi, raramente superano gli 800 mm annui. Il manto forestale, esteso per poco più del 30% della superficie territoriale, è formato in prevalenza da boschi di aghifoglie e da boschi misti di latifoglie e conifere.