Spazio fisico

 

Morfologia. Il territorio comprende un vasto lembo del Bassopiano Sarmatico, mosso a sud-est dalle Alture del Donec e a ovest dal ; solo alla periferia si elevano i monti: a ovest quelli dell'arco dei Carpazi e nell'estrema punta meridionale i Monti della Crimea . Le coste lungo il Mar d'Azov e il Mar Nero sono prevalentemente basse e caratterizzate dalla formazione di lagune attraverso le quali sfociano i fiumi della regione.

 

Idrografia e clima. I principali corsi d'acqua sono il Danubio (il cui percorso segna il confine con la Romania), il Dnestr (presso la frontiera con la Moldova), il Bug Meridionale, il Dnepr (nella cui ampia valle imponenti opere di sbarramento hanno formato una serie di grandi bacini, sfruttati sia per l'irrigazione sia per la produzione di energia elettrica) e il Donec (affluente del Don). Nella parte settentrionale del Paese, vaste foreste si alternano a zone paludose. Il 57% del territorio è occupato da pianure steppose ricoperte di terra nera, particolarmente fertili. Il clima è %di tipo semicontinentale, con inverni rigidi, tranne che sulle coste del Mar Nero, che godono di un clima temperato. Le precipitazioni diminuiscono procedendo da ovest verso est.