Spazio fisico

Morfologia e clima. La Slovenia è prevalentemente montuosa, essendo interessata dalle estreme propaggini sud-orientali della catena alpina, dalle quali si distaccano le montagne delle Dinaridi. I rilievi sono orientati secondo due allineamenti principali: a nord, lungo il confine con l'Austria, si estendono in direzione ovest-est le Caravanche, le Alpi di Kamnik e il Pohorje (1.543 m), separando il bacino della Drava da quello della Sava; a ovest, presso il confine con l'Italia, si allungano verso sud-est a partire dal monte Tricorno (Triglav, 2.863 m, massima elevazione del Paese) i rilievi delle Alpi Giulie, che si continuano nelle Dinaridi. Tra questi due allineamenti montuosi si apre il bacino superiore della Sava. Il settore nord-orientale del Paese è interessato dai bacini dei fiumi Drava e Mura; quello sud-occidentale occupa una parte della penisola dell'Istria . Il clima è di tipo semicontinentale, con inverni freddi, estati calde e precipitazioni copiose (1.200-1.400 mm annui), specie sui rilievi.