www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Croazia/Spazio-fisico
Spazio fisico
Morfologia e clima. Il territorio è morfologicamente assai vario: la Croazia continentale comprende a est l'estremo lembo del bassopiano pannonico tra la Drava e la Sava (Slavonia, Podravina e Posavina), mentre a ovest si innalzano i rilievi calcarei delle Dinaridi, con estesi altopiani carsici (Gorski Kotar, Lika) strapiombanti sul mare e digradanti verso l'interno con una serie di ripiani. La Croazia adriatica comprende la Penisola Istriana, quasi tutta la Dalmazia, entrambe prevalentemente calcaree con diffusi fenomeni carsici, più frequenti in Istria, e una continua cortina di isole lungo tutto il litorale. I fiumi Drava e Sava convogliano gran parte delle acque croate verso il Danubio. La regione dalmata è attraversata invece da alcuni corsi d'acqua che sfociano nell'Adriatico (Zrmanja, Krka, Cetina, Narenta). Il clima è di tipo mediterraneo nella fascia costiera, ma diviene sempre più continentale man mano che si procede verso l'interno.