Ambiente umano

Indice articolo

  1. Croazia
  2. Storia
  3. Economia
  4. Ambiente umano
  5. Spazio fisico

La popolazione risulta composta dal 78% ca. di Croati, dal 12% ca. di Serbi (di cui circa la metà vivente nella regione autonoma della Krajina) e da altre minoranze (Musulmani, Magiari, Sloveni, Italiani, Albanesi). La maggior concentrazione demografica, mediamente piuttosto bassa, si riscontra in corrispondenza delle aree industrializzate nei pressi della capitale Zagabria e delle altre città maggiori: Spalato ( Split), Fiume (Rijeka), Osijek, Pola (Pula), Karlovac , Sisak. Le sanguinose vicende del conflitto che dal 1991 ha visto contrapposte le vecchie Repubbliche iugoslave di Croazia, Serbia e Bosnia-Erzegovina, e specialmente le sistematiche operazioni di "pulizia etnica" e gli spostamenti forzati delle popolazioni locali, hanno prodotto un rimescolamento demografico che ha ridotto drasticamente la presenza serba.