www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Bosnia-Erzegovina/Spazio-fisico
Spazio fisico
Delimitato dai confini naturali costituiti dai fiumi Sava e Una a nord, dal corso della Drina a est, dall'Altopiano carsico del Montenegro a sud e dalla catena delle Alpi Dinariche a ovest, il territorio è in gran parte montuoso. La parte centrale è occupata da massicci e catene del sistema dinarico, le cui cime superano sovente i 2.000 m (Ploca 2.238 m, Vranica 2.107 m). Nella regione meridionale (Erzegovina) il rilievo è costituito da altopiani carsici, solcati da numerose e vaste polje orientate da sud-ovest a nord-est; a nord degrada nella Valle della Sava. I principali corsi d'acqua (Una, Vrbas , Bosna, Drina) formano valli prevalentemente orientate da sud a nord e sono tutti tributari di destra della Sava, a eccezione della Narenta, che nasce dal monte Maglic nel Sud (m 2.386, massima elevazione del Paese) e sfocia nell'Adriatico. Il clima, di tipo continentale con influssi mediterranei, è caratterizzato da elevate escursioni annue della temperatura e da abbondanti precipitazioni, che variano, a seconda delle zone, dai 1.000 ai 2.500 mm annui.