www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Kuwait/Spazio-fisico
Spazio fisico
Estremo lembo nord-orientale del Deserto Arabico, il Kuwait occupa un tavolato arido e sabbioso che, nell'interno, tocca appena qualche centinaio di metri di altitudine; i terreni sono formati per lo più da sabbie dell'era cenozoica (Miocene e Pliocene) con affioramenti di arenarie pleistoceniche; lungo la costa, fronteggiata a nord dall'Isola Bubiyan e falcata al centro dalla profonda Baia di Kuwait, si hanno anche argille e sabbie di accumulo recente. Pochi uidian bordati da una stentata vegetazione scendono al Golfo Persico; l'idrografia sotterranea si manifesta con alcune sorgenti d'acqua dolce che alimentano le oasi. Il clima è subdesertico, in parte mitigato dalle brezze marine; sulla costa d'estate l'atmosfera è resa soffocante dall'altissima percentuale di umidità. Assai forti sono, specie nell'interno, le escursioni termiche, sia annue sia giornaliere, passando da minimi anche sotto zero a massimi di 46 °C; le piogge, scarsissime (meno di 100 mm annui), cadono irregola rmente nei mesi invernali.