Spazio fisico

Morfologia. Il Paese è prevalentemente montuoso, essendo interessato da diverse catene: all'estremo nord l'appendice di territorio che si incunea nell'Uzbekistan si distende sul versante sud-orientale dei monti di Kurama; nel settore occidentale, a nord della capitale si susseguono tre catene parallele allineate in direzione est-ovest: i monti del Turkestan, i monti di Zeravsan (con il monte Cimtarga, 5.489 m) e i monti di Gissar; la regione orientale, corrispondente al Gorno-Badahsan, è interamente occupata dal complesso sistema montuoso del Pamir (che supera più volte i 6.000 m verso il confine meridionale), mentre quasi al centro del Paese si eleva il Picco Ismail Samani (già Picco del Comunismo, 7.495 m).

Idrografia e clima. Diversi fiumi interessano il Paese, anche se in modo relativamente marginale: il Syrdarja, che forma il lungo bacino di Kajrakkum, e gli affluenti del l'Amudarja come il fiume Kafirnigan, Vahs e il Pjandz, che, scorrendo lungo il confine centro-occidentale raccoglie a sua volta le acque discendenti dalle valli del Pamir (fiumi Pamir, Gunt, Barmang). Il clima, come in tutta l'area circostante, è continentale con scarse precipitazioni; le zone più elevate hanno condizioni climatiche alpine.