Storia

e isole di Trinidad e Tobago vennero scoperte da C. Colombo nel 1498 e colonizzate dalla Spagna. Passate alla Gran Bretagna nel 1797, conobbero un certo sviluppo a partire dal sec. XIX grazie alla produzione di cacao, canna da zucchero, rhum e poi petrolio. Dal 1956 al 1986 la guida politica delle isole venne esercitata dal Movimento Nazionale del Popolo (PNM) dell'intellettuale nero marxista E. Williams, che nel 1962 ottenne l'indipendenza e nel 1972 proclamò la repubblica. Dal 1986 T. e T. ha visto alternarsi al potere il PNM (portatosi su posizioni socialdemocratiche) e il Congresso Nazionale Unito, mentre sono cresciute le istanze autonomiste di Tobago.