www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Costa-Rica/Ambiente-umano
Ambiente umano
La Costa Rica ha fatto registrare un fortissimo incremento demografico in questo secolo, passando dai 300.000 abitanti del 1900 agli attuali 4.023.000. Gli abitanti sono quasi interamente d'origine europea; furono infatti gli Spagnoli a popolare effettivamente il Paese, nel quale l'elemento indio fu e rimane estremamente scarso: si calcola che gli Amerindi siano lo 0,5% della popolazione, a cui vanno aggiunti il 3% di mulatti, gli uni e gli altri stanziati nelle pianure caribiche. Le fasce costiere, per le loro sfavorevoli condizioni ambientali, sono sempre state le aree meno popolate: oltre il 50% degli abitanti si concentra nell'esiguo territorio della Meseta Central , specie nella provincia di San José. La capitale è l'unica vera città del Paese, centro commerciale e industriale di rilievo, grazie soprattutto alla posizione sulla ferrovia transistmica e sulla Carretera Panamericana. Solo le altre due città di Limón e di Alajuela raggiungono i 50.000 abitanti.