Realta economica

L'economia

Il Senegal è uno dei motori economici della Cedeao, la Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale (in inglese ECOWAS). Come gli altri paesi dell'area ha un'economia sostanzialmente incentrata sull'agricoltura, ma possiede una struttura industriale più rilevante, soprattutto nel settore agro-alimentare. Leggi la pagina sul Senegal dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO).

Questo ruolo economico di primo piano ha portato il Senegal ad essere uno dei cinque paesi - insieme ad Egitto, Algeria, Nigeria e Sudafrica - promotori del Nepad, la "Nuova allenza per lo Sviluppo dell'Africa", adottato formalmente dall'Unione Africana nel 2001. Il Nepad è stato presentato come una svolta nelle politiche economiche africane, ma a dieci anni dal suo avvio i risultati sono stati piuttosto esigui e molte sono state le voci critiche nei suoi confronti, soprattutto per quanto riguarda la situazione dei contadini.

Il Senegal può usufruire anche di un accordo particolare con gli Stati Uniti, l'Atto per la Crescita e le Opportunità dell'Africa (African Growth and Opportunities Act, AGOA) che facilita l’accesso di alcuni prodotti senegalesi al mercato degli Stati Uniti.

 

Politica

Leopold Sedar Senghor

Il Senegal è diventato un paese autonomo nel 1958 e ha ottenuto la definitiva indipendenza nel 1960. Leader indiscusso di questa fase della storia del Senegal è stato il poeta, intellettuale e uomo poltico Leopold Sedar Senghor.

Nel 1980 Senghor ha lasciato il potere a Abdou Diouf che lo ha conservato, in un periodo difficile dal punto di vista politico ed economico, fino al 2000, quando è stato sconfitto dall'attuale presidente, Abdoulaye Wade. Wade dopo essere stato per decenni all'opposizione, conduce oggi la politica senegalese in modo molto personalistico: in particolare, suscita qualche preoccupazione il ruolo sempre più importante che sta svolgendo all'interno della politica senegalese il figlio di Abdoulaye, Karim, quasi fosse il naturale successore dell'ormai anziano leader senegalese.

scuola primo grado