Survival: la ConocoPhillips è una minaccia per le tribù incontattate del nord Perù

Stampa

Secondo il nuovo rapporto di AmazonWatch e Save America’s Forests (SAF), la ConocoPhillips, una delle più grandi compagnie energetiche statunitensi, potrebbe trasformarsi in una minaccia mortale per le tribù incontattate del Nord del Perù - riporta Survival.

Il dossier, intitolato La ConocoPhillips nell’Amazzonia peruviana rende noto che il colosso dell’energia possiede una “mega concessione” di prospezione petrolifera su 10,5 milioni di ettari di terra. Si tratta di un territorio molto più vasto di quelli occupati da qualunque altra compagnia petrolifera americana nell’intero bacino amazzonico.

Le preoccupazioni di AmazonWatch e SAF riguardano non solo le gravi minacce poste alla sopravvivenza delle tribù incontattate, ma anche le possibili conseguenze sulle altre popolazioni indigene e sull’ambiente. La regione, ricca di piante, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, è stata riconosciuta come una delle zone del mondo più ricca di biodiversità.

Il rapporto spiega che le tribù incontattate vivono in “isolamento volontario” e che “hanno deciso volontariamente di evitare il contatto forzato a causa delle violenze, della decimazione per malattie infettive e della devastazione culturale” che solitamente seguono il primo contatto. Documenta anche tracce di Indiani incontattati ritrovare nell’area in cui la ConocoPhillips opera, come avvistamenti, impronte, sentieri e lance.

Il partner della ConocoPhillips nella regione, conosciuta come Lotto39, è la Repsol-YPF. Stando alle dichiarazioni del Direttore Generale di ConocoPhillips-Perù, riportate nel dossier, la Repsol avrebbe riferito alla sua società che “non ci sarebbero prove di popolazioni incontattate” nel Lotto 39.

Il rapporto è stato pubblicato il giorno prima della diffusione di una intervista al Presidente di Repsol, Antonio Brufau, sulla stampa spagnola. Brufau avrebbe pubblicamente parlato dei problemi che devono affrontare le aziende che operano nelle zone abitate dalle tribù incontattate.

AmazonWatch e SAF raccomandano alla ConocoPhillips molte azioni urgenti, tra cui il completo ritiro della compagnia dai 10,5 milioni di ettari incriminati.

Ultime notizie

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Il Punto - La pace firmata e quella reale

10 Ottobre 2025
Le tensioni fra potenze grandi e regionali crescono, anche dove ci dovrebbero essere alleanze (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad