Cos'è la World Social Agenda?

Stampa

Fondazione Fontana Onlus realizza da 20 anni percorsi educativi nell’area dell’educazione allo sviluppo e della didattica applicata all’intercultura. L’obiettivo è promuovere nella comunità una cittadinanza attiva, responsabile e partecipativa. Sviluppa nei territori di Padova e Trento attività rivolte a bambini e ragazzi con i progetti della World Social Agenda

World Social Agenda (WSA) è un percorso culturale di educazione, sensibilizzazione e informazione, che si svolge con cadenza annuale, su temi di carattere sociale ed internazionale. Coinvolge i gruppi giovanili, gli educatori, il mondo istituzionale sia nell’ideazione sia nella realizzazione di diverse attività e si svolge in parallelo nei due territori in cui la Fondazione Fontana onlus è attiva (province di Padova e Trento). Il fattore di originalità che caratterizza il percorso sta nell’approccio che anima tutte le attività condotte: un modo di intendere l’educazione allo sviluppo che trova le sue radici profonde nella creazione di relazioni stabili e costruttive con realtà molto eterogenee del territorio, tra cui scuole, gruppi giovanili, ong/associazioni, centri religiosi e laici, comunità immigrate, istituzioni.

Nata nel 2000, la WSA ha avuto per due quadrienni un focus continentale: le edizioni dedicate all’Africa, all’America Latina, all’Asia e all’ Europa hanno ospitato nomi illustri tra cui Susan George, Muhammad Yunus, Aminata Traorè. A partire dal 2008, la World Social Agenda ha avviato una programmazione centrata sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio definiti nel 2000 dall’ONU Millennium Development Goals (MDG): un obiettivo all’anno fino al 2015. Nel  biennio 2015/2017 la WSA  ha affrontato tematiche globali sui cui la scuola stessa ha sollecitato una riflessione: guerra (2015-2016) e migrazioni (a.s. 2016-2017).

Segui tutti gli aggiornamenti del progetto qui.

Ultime notizie

World Social Agenda 2021/2022. Il tema di quest'anno sarà la pace

09 Settembre 2021
È quella di Peace la quinta “P” dell'Agenda 2030 dell'ONU che il progetto

L'ultima edizione de La Carta di Trento

17 Dicembre 2019
L'ultima edizione della Carta di Trento sviluppa anche una sezione dedicata al...

VpS-Focsiv: corsi online

05 Aprile 2011
Sulla

DVD 'AestOvest'

03 Febbraio 2009
Per la 'Giornata del Ricordo', l'Osservatorio sui Balcani ha realizzato il Dvd '...