www.unimondo.org/Notizie/Per-svolgere-il-nostro-ruolo-ecosistemico-stiamo-dalla-parte-della-natura-241030
Per svolgere il nostro ruolo ecosistemico, stiamo dalla parte della natura
Notizie
Stampa

Gruppo del Brenta - Foto: A Graziadei ®
Se a qualcuno non piace la definizione di “equilibrio della natura”, stante l’attivo dinamismo delle relazioni tra organismi viventi che non possono contemplare un semplice equilibrio, non possiamo nascondere che sono proprio queste relazioni che permettono di esaltarne la resilienza da cui, sostanzialmente, dipende il futuro degli ecosistemi. Disconoscere che, nella qualità homo sapiens, non abbiamo saputo esercitare al meglio il nostro ruolo è un irrazionale tentativo di nascondersi dietro un dito.
Negli ultimi decenni abbiamo imparato il concetto di lobby, di per sé non è una parola brutta, è il modo in cui ci si comporta che rende un’azione virtuosa o meno. Quando si parla di impegno nella conservazione delle risorse naturali, le azioni delle lobby sono per nulla virtuose.
Discutiamo di ripristino degli ecosistemi
Oggi il tema in discussione nell’Unione europea è la Nature Restoration Law, un regolamento europeo che discende dalle ambizioni del Green New Deal della Commissione europea e dalla Strategia Biodiversità 2030 che in modo visionario ha messo al centro la conservazione degli ecosistemi, soprattutto laddove il loro ripristino può diventare strumento di contrasto alla crisi climatica.
E non c’è alcun dubbio che oggi dovremmo essere fermamente favorevoli a ogni norma rivolta a sostenere questi obiettivi...